@tzadik ....hai visto i miei occhi sono diventati così per sforzarmi a leggerti,...... :lol:

ritornando a quello che dici tu....molte cose sono vere e cioè che un riparatore ultra specializzato potrebbe sistemare alcune note dolenti dei vintage americani (intonazione, omogeneità delle note ecc.ecc..). Però ho affrontato per tre ore questo argomento con un professionista del calibro di Carlo Micheli seduti a tavola, che suonava zephyr e che ora suona R&C di cui è endorser. E lui non è certo uno che suona come me.....lui è di quelli che ha l'accordatore in testa.....e intanto come me riteneva splendido il timbro dei king, ma in sala di registrazione non lo accontentava riusciva a sentire delle differenze tra le note, che magari io non avrei mai percepito, soprattutto a livello di omogeneità e a livello di intonazione. Nulla me ne vogliano i grandi tecnici che abbiamo in Italia, ma per fare quello che dici tu in un sax vintage non selmer bisogna cercare all'estero...e non so se il gioco vale la candela.....