Il suono nel caso di Desmond dipende molto di più da come suoni e dalla durezza delle ance.
Il bocchino che usava Desmond (e/o la copia di quel bocchino ) è simile al Meyer.

In generale un bocchino Meyer style (Meyer, Vandoren V16, Aizen... e via così) dovrebbe andarti bene.

Per quanto riguarda l'apertura... è una cosa soggettiva.
Desmond usava un bocchino più chiuso del Selmer D che usi... ovviamente però era una cosa personale.
Generalmente fino a un'apertura intorno ai 0,085" (parliamo di contralto) va tutto bene.
Guarda qui per le corrispondenze: http://jodyjazz.com/facings.altosax.html


Al solito... fissa un budget (più o meno ampio) e poi valuta quello che trovi in quel budget... le alternative che il mercato offre sull'usato e sul nuovo sono tante.