Ciao a tutti, vorrei portare a conoscenza di tutti e condividere con voi la mia esperienza in merito al cambio di ance.
Recentemente ho fatto lavorare dalle sapienti mani di simone docsax un stm scheggiato, tappato, cupo, insomma le aveva tutte... ma costava il giusto e allora ho tentato la sorte. Quando mi e' arrivato la settimana scorsa ho iniziato a provarlo dappirma con le vandoren red java che di solito usavo sul ponzol e che mi hanno sempre dato grosse soddisfazioni. Il bocchino indubbiamente andava benissimo, ma non mi dava quella "spinta" che avevano sul ponzol, pensando magari che su 2 bocchini cosi' diversi fosse normale (anche il ponzol è perfetto e reworkato come si deve)...insomma ogni imboccatura ha le sue peculiarita'...Poi ho iniziato a cambiare la legatura con una rovner normale in pelle e anche qui altri miglioramenti...
Poi ho ritrovato delle rigotti del 2, 2 e mezzo e 3...le ho messe dapprima sul ponzol e alcune non suonavano bene mentre altre sunavano ma preferivo sempre le red java. Poi le ho messe sull'ottolink...inutile dire che il bocchino aveva un suono molto piu' pronto e..."come volevo io, anzi meglio". E la cosa imbarazzante è che avro' provato 10 ance rigotti diverse per durezza e "vecchiaia" e tutte e 3 le misure suonavano alla grande. Certo le 2 erano un pelo piu' immediate delle 3 ma tutte quante erano belle come pastosita' di suono e non perdevano neanche sulle basse. Questo per chiedervi, ma è normale che la marca di ancia, anche su durezze cosi' diverse, possa far cambiare in modo radicale un'imboccatura? Un imboccatura cosi' perfetta riesce a stravolgere cosi' tanto il suono da una marca all'altra di ance utilizzate? C'era veramente un abisso tra le red java e le rigotti.