Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: L'ancia è fondamentale

  1. #1

    L'ancia è fondamentale

    Ciao a tutti, vorrei portare a conoscenza di tutti e condividere con voi la mia esperienza in merito al cambio di ance.
    Recentemente ho fatto lavorare dalle sapienti mani di simone docsax un stm scheggiato, tappato, cupo, insomma le aveva tutte... ma costava il giusto e allora ho tentato la sorte. Quando mi e' arrivato la settimana scorsa ho iniziato a provarlo dappirma con le vandoren red java che di solito usavo sul ponzol e che mi hanno sempre dato grosse soddisfazioni. Il bocchino indubbiamente andava benissimo, ma non mi dava quella "spinta" che avevano sul ponzol, pensando magari che su 2 bocchini cosi' diversi fosse normale (anche il ponzol è perfetto e reworkato come si deve)...insomma ogni imboccatura ha le sue peculiarita'...Poi ho iniziato a cambiare la legatura con una rovner normale in pelle e anche qui altri miglioramenti...
    Poi ho ritrovato delle rigotti del 2, 2 e mezzo e 3...le ho messe dapprima sul ponzol e alcune non suonavano bene mentre altre sunavano ma preferivo sempre le red java. Poi le ho messe sull'ottolink...inutile dire che il bocchino aveva un suono molto piu' pronto e..."come volevo io, anzi meglio". E la cosa imbarazzante è che avro' provato 10 ance rigotti diverse per durezza e "vecchiaia" e tutte e 3 le misure suonavano alla grande. Certo le 2 erano un pelo piu' immediate delle 3 ma tutte quante erano belle come pastosita' di suono e non perdevano neanche sulle basse. Questo per chiedervi, ma è normale che la marca di ancia, anche su durezze cosi' diverse, possa far cambiare in modo radicale un'imboccatura? Un imboccatura cosi' perfetta riesce a stravolgere cosi' tanto il suono da una marca all'altra di ance utilizzate? C'era veramente un abisso tra le red java e le rigotti.

  2. #2

    Re: L'ancia è fondamentale

    ho avuto la stessa esperienza col mio STM....ho montato le Rigotti ed è cambiato tutto...il becco è diventato più facile e pronto senza perdere nulla del suono.....
    Secondo me oltre che dell'ancia dipende soprattutto dalla curva del becco ....per esempio sul Drake posso montare tutti i tipi di ancia che possiedo...Rigotti,Emke...LaVoz ....e quello suona sempre "facile".....
    Preferisco comunque le pienezza del Link....soprattutto nel registro alto....
    Penso che alcuni becchi nascono con un facing veramente azzeccato ai quali puoi montare tutti i tipi di ancia ed altri un pò più "viziati".....e volente o nolente...li devi assecondare...maledetti!!! ;)
    "The Martin Tenor"....1954

  3. #3

    Re: L'ancia è fondamentale

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    ma è normale che la marca di ancia, anche su durezze cosi' diverse, possa far cambiare in modo radicale un'imboccatura?
    È una cosa normalissima... non è tanto una questione di "marca", dipende da come lavora l'ancia (e quindi il tipo di taglio: viewtopic.php?p=275117#p275117 ) sul bocchino, sul facing del bocchino ("altezza", "lunghezza" e profilo).

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    Un'imboccatura cosi' perfetta riesce a stravolgere cosi' tanto il suono da una marca all'altra di ance utilizzate?
    Non necessariamente... anche curve (profili del facing) permettono una certa "libertà", altre curve sono molto più selettive.
    Dualmente per le ance... alcune ance hanno un taglio che funziona dappertutto (e di solito queste ance poi sono meno durevoli di altre ance, con taglio diverso), altre ance invece funziona bene solo su determinati facing.

    Poi c'è da considerare l'impostazione...
    Il discorso diventa estremamente soggettivo e non si può generalizzare troppo.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia e bocchino, l'ancia più larga può influire sul suono?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2014, 11:42
  2. Ancia sintetica vs Ancia classica
    Di Metallo76 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11th July 2012, 15:13
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21st August 2011, 13:35
  4. Come inumidite l'ancia?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 13th January 2011, 00:50
  5. Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 19:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •