Citazione Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Nella nostra banda, ogni componente che decide di entrare nel gruppo acquista subito uno strumento per sé a sue spese.
In sostanza, l'associazione non provvede ad acquistare alcuno strumento musicale, tranne che per il reparto percussioni, dove tutti gli strumenti (batteria, piatti, gran cassa, timpani, tamburi da parata, ecc...) sono di proprietÃ* della banda cittadina.
Vedi, io questa cosa non la trovo giusta...perchè per noi l'accesso alla musica deve essere libero, in questo modo una persona che economicamente non ce la fa a sostenere la spesa si vede precluso l'accesso in banda.

Citazione Originariamente Scritto da SKAgnozzo
La tendenza degli ultimi mesi è quella di dirigersi in massa ad acqusitare strumenti Wisemann (dagli ottoni, ai legni, alle percussioni), dietro consiglio di Maestri diplomati al Conservatorio. Questi ultimi ne parlano entusiasti, meglio di marche come Yamaha, Jupiter e addirittura R&C ( :shock: ).
Ma un'allievo può comprare quello che vuole, o deve comprare wisemann al suo ingresso in banda?

Citazione Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Ma allora la mia domanda è: conta più l'intonazione dello strumento o la qualitÃ* del suono, quando magari non si possono averle tutte e due? Dato che si suona in banda e non bisogna fare i solisti, può essere un giusto compromesso quello di rinunciare alla qualitÃ* del suono, mantenendo comunque uno strumento che tutto sommato è "intonato"?
[Sul discorso dell'intonazione sarebbe da aprire un capitolo a parte, dato che il suono lo creiamo noi e lo amplifichiamo con lo strumento]
Io credo che uno strumento stonato sia regolabile entro ragionevoli limiti modificando setup, impostazione, ancia, chiver ... mentre il timbro dello strumento quello è...penso anche che sia difficile che ad un buon timbro si associ uno strumento stonato. Quando si fa musica d'insieme, secondo me è importante avere strumenti con un timbro simile..spesso quando ci sono le sezioni che suonano da sole, da noi il maestro ferma tutto perchè c'è una voce intonata ma dissonante.
In banda comunque si fanno anche pezzi da solisti, perchè dici di no?

Citazione Originariamente Scritto da SKAgnozzo
Setup consigliato in banda? Selmer C* fisso e non ci si deve schiodare da lì, pena la scomunica! :lol:
Bello, è il mio setup