Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Meyer usa; Meyer rubber e altri: differenze?

  1. #1

    Meyer usa; Meyer rubber e altri: differenze?

    qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra meyer usa; meyer rubber; meyer? vorrei comprare un meyer m6 per alto ma sui vari siti online ci sono prezzi e nomi diversi. grazie a tutti

  2. #2

    Re: meyer usa; meyer rubber; meyer

    Meyer è il "brand"
    "rubber" è l'abbreviazione di "hard rubber" = ebanite
    "U.S.A" = sta per United States of America... è inciso un "U.S.A." sul collo del bocchino.

    Non cambia niente... il prodotto è il medesimo. Cambia solo il nome che i vari siti online danno al bocchino.
    I prezzi per i Meyer "nuovi" possono variare un po' da negozio e anche in base a dove sta il negozio.
    Esempio: un Meyer (nuovo) se lo compri su un negozio americano puoi pagarlo anche il 40% in meno.

    Viceversa i Meyer "vecchi" possono costare anche 1500€ (mille cinquecento euro)... però i canali di vendita per questi bocchini sono altri.

  3. #3

    Re: meyer usa; meyer rubber; meyer

    grazie, io vorrei risparmiare comprandolo online, sai suggerirmi un sito che hai già usato?
    inoltre, ho visto che il Lakey 4-3 o 4-4 costano molto meno, c'è molta differenza tra i due?

  4. #4

    Re: meyer usa; meyer rubber; meyer

    I Meyer sono diversi dai Lakey, è come paragonare un paio di scarpe classiche ad un pai di scarpe sportive. In rete trovi vari esempi sonori delle due imboccature.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  5. #5

    Re: Meyer usa; Meyer rubber e altri: differenze?

    @pask:
    Prima di tutto... dai un'occhiata anche all'usato... si trovano sempre ottime cose.
    Seconda cosa... il suono del Meyer non esce solo dai bocchini marchiati "Meyer" ma anche da altri bocchini di concezione simile e in molti casi... possono essere decisamente più "performanti" di un Meyer tradizionali. :zizizi))

    Come negozi... ti consiglio:
    http://doctorsax.biz/sax_mpcs.htm
    http://www.sax-ccessories.com/
    http://www.saxquest.com/

    ... comunque tieni conto delle considerazioni fatte sopra

  6. #6

    Re: Meyer usa; Meyer rubber e altri: differenze?

    ho trovato un Meyer mm5 un po datato, anni 70, mi chiedono 80 euro vi sembra un prezzo corretto? pare sia perfetto senza segni

  7. #7

    Re: Meyer usa; Meyer rubber e altri: differenze?

    Beh, sul mercatino c'e' anche il mio Richie Cole come nuovo a 100€ viewtopic.php?f=72&t=24300
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Copia dei Meyer
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28th December 2012, 14:09
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13th September 2012, 15:12
  3. Meyer Hard Rubber serie MM per tenore
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2011, 21:46
  4. Jody jazz e Ottolink hard rubber, quali differenze?
    Di Remles_91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th November 2010, 15:10
  5. Tonolite ed altri materiali ...differenze?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 5th November 2010, 21:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •