Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

  1. #1

    Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Ciao a tutti, come ho gia' detto nel titolo, vorrei rifare la lacca blu del logo Selmer sul chiver di un alto MK VII che e' in parte mancante; qualcuno sa come fare?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #2

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Io ci attacco sopra una striscia di nastro di quello che appiccica veramente, poi con un taglierino ritaglio le parti che vanno colorate, è un lavoro da prendere con calma, magari aiutandoti anche con delle pinzette da sopraciglia per togliere le striscine appena incise.
    Poi vernice blu anche quelle con pennarello,lasci seccare un giorno e togli il resto del nastro, in conclusione è come fare uno stancil ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Molti selmer specie i mk7 sono nati senza "ll bollino blù" anche mio è così

  4. #4

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    anche il mio...chissà come è la storia di questa lacca sul logo...in questi giorni avevo un MK7 prestatomi da un amico(che suono favoloso con un l' Ottolink Florida degli anni 70) con il logo blu (anche se abbastanza cancellato) matr. 239xxx e il mio,260xxx,non ce l'ha mai avuto...
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  5. #5

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Minuto 3:30 si vedo come lo fa la selmer.

    http://www.youtube.com/watch?v=dua4ah0rSMU
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  6. #6

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Citazione Originariamente Scritto da globe81
    Minuto 3:30 si vedo come lo fa la selmer.

    http://www.youtube.com/watch?v=dua4ah0rSMU
    li si vedono tre fasi che in realta' sono molto piu' lunghe e li le vediamo in rapida successione, non e' cosi immediato ovviamente.
    io uso uno smalto bicomponente con il quale posso ottenere spessore e gran resistenza, oltre che fare la tonalita' di colore che preferisco, mediamente denso, scorre precisamente nelle cavita', a 70 gradi in forno catalizza in un' oretta, irriconoscibile quasi dall' originale.

  7. #7

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Citazione Originariamente Scritto da Albysax
    il mio,260xxx,non ce l'ha mai avuto...
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Fattibilissimo anche come nel video ma serve la vernice giusta,altrimenti tocca fare svariati tentativi.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #9

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Probabilmente i modelli con il logo con la lacca blu contenevano un additivo segreto. :zizizi))
    http://www.youtube.com/watch?v=rFB55kwIMNg

  10. #10

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    mitica scena
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  11. #11

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Sono pronto a giurare che si tratti di comune smalto. Lo trovi facilmente nei negozi di modellismo, una ottima marca e' Humbrol. :saputello
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  12. #12

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    hahahahah!!! e' una vernice densa e basta, non uno smalto per il semplice motivo che in ultimo tolgono la parte eccedente con un panno imbevuto di solvente, esattamente come facevo da piccolo nelle targhe d' ottone delle porte incise e colorate all' interno della scritta, elementare, io ripeto, uso lo smalto a freddo bicomponente perche' piu' resistente e lucente, non richiede interventi successivi alla scaldatura.

  13. #13

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Dico che e' smalto solo perche' a ochhio mi sembra smalto, poi in effetti potrebbe esser di tutto... comunque anche gli smalti si diluiscono:

    http://www.modelitems.com/product.ph...dsa&c3=-1&p=76
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  14. #14

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Garzie a tutti x gli interventi. Vediamo cosa dice il riparatore da cui ho portato questo alto MK VII 289.XXX, molto vissuto ma che suona da paura; e' laccato con chiavi argentate e il logo sul chiver x meta' ha perso la lacca blu; a me piace quel paricolare, come nel mio alto MK VI 198.XXX che e' perfetto.
    Il tenore MK VI 159.XXX invece non ha "il bollino blu" e quindi anche se mi piace non ci penso proprio a farlo.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  15. #15

    Re: Ripristino lacca blu sul logo Selmer del chiver

    Secondo me il risultato migliore lo si ottiene con il metodo di lordsax (smaltatura anzichè verniciatura); puoi informarti quale orafo nella tua città esegue (bene) i lavori di smaltatura: penso che ce ne sia almeno uno; puoi chiedere a qualche artigiano orafo se ti può indicare il collega giusto.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th December 2012, 17:03
  2. Materiale: Smalto (o lacca) per becco in metallo
    Di Isaak76 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16th November 2012, 23:07
  3. chiver Selmer, dove acquistarlo?
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25th January 2012, 22:48
  4. Finitura superficiale: lacca o altro?
    Di alerar nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th November 2010, 23:45
  5. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th March 2009, 16:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •