Ho ritrovato il documento. Lo traduco al volo:

"M. B. HOWARD.
...attualmente posseggo 4 saxofoni Conn un alto High Pitch, un c-melody High Pitch, un c-melody Low Pitch e un tenore High Pitch, e fra pochi giorni riceverete un mio ordine per un tenore Low Pitch per uno specifico utilizzo in orchestra [di fiati]."

Si evince quindi che in contesti di orchestra di fiati venisse già adottata nel 1910 un'intonazione "moderna", mentre invece in altri contesti (probabilmente musica da ballo e d'intrattenimento) si utilizzasse un'intonazione alta.

OPPURE

diverse band utilizzavano diversi diapason per ottenere una più marcata differenziazione timbrica.