Ciao Karlcarr,

la differenza sta principalmente nel pitch, cioè nel diapason in cui sono tagliati gli strumenti.
Purtroppo nella maggior parte delle situazioni musicali moderne i sax High Pitch sono pressoché inservibili in quanto i diapason moderni oscillano tutti attorno al 440.

Gli strumenti HP prodotti da Conn si dividono in due categorie:
1) sax molto antichi (principalmente serie Worcester e Wonder) pre- 25.000
2) sax anni '20 destinati al mercato Canadese che era a quanto pare restio ad adottare il diapason a 440

Un'altra testimonianza, che ora non riesco a ritrovare, è quella di un endorser solista di fine '800 primissimi del '900 della Conn che se non ricordo male testimoniava il fatto che fosse molto soddisfatto dei suoi sax che erano un c-melody e un tenore Low Pitch che utilizzava per i sui assolo in banda, e un c.melody High Pitch che utilizzava per la musica da ballo. Forse in quel periodo contesti diversi utilizzavano diversi pitch destinati ad avere un colore diverso.

Faccio una ricerca comunque per ritrovare questa add pubblicitaria d'annata!