Forse si dimentica che alla Buescher dal 1924 al 1925 sono stati realizzati oltre 20.000 strumenti professionali, un numero così elevato che oggi farebbe impallidire qualunque produttore.
Penso che sia normale che per raggiungere tali volumi di produttività siano necessarie delle automazioni. Altro discorso sono aziende che lavorano su numeri 100 volte inferiori privilegiando altri aspetti.

Un'ulteriore conclusione: la Buescher ha iniziato a costruire i sax per la quale è diventata famosa a partire dagli anni '30, non che i True Tone non suonassero bene ci mancherebbe, dico solo che i sax più quotati e performanti dell'azienda sono di epoche nella quale la stessa azienda ha ridotto drasticamente la produzione (se si vedono i seriali già dal 30 al 31 sono state prodotte soltanto 4000 unità, dal 32 al 33 solo 1000 e così via). Idem per la Conn e per tutti gli altri produttori americani.