Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

  1. #1

    Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #2

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    marò

  3. #3

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    che belva!
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  4. #4

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    Potter senza parole...
    MC Neil un grande!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    che dire.......
    quoto Doc
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    Con tanto di citazione di Giant Steps a 05:47. Ha talmente tanta spinta dentro che durante le pause segna il tempo chiudendo i tamponi con la destra....
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  7. #7

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    Straminkia... :half:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    :shock: chissà cosa pensava il ragazzino della prima fila che continuava a scuotere la testa
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  9. #9

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    non credo che si faccia tante storie tra sax bocchino ance e legature .......... questo suona e basta
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10
    Visitatore

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    ...mmm....anche lui pensa al suo sax, alle sue ance ed ai suoi becchi.
    Negli ultimi anni è sempre tornato al Double Ring ma ha sperimentato, Wanne, Florida, fascette diverse, diversi Link in ebanite.
    Ha sostiuito il suo SBA, uno dei primissimi, con il MKVI perchè superiore meccanicamente e più intonato nelle note gravi (il suo SBA essendo uno dei primi ha il B Bb troppo posizionati verso il basso facendo crescere proprio quelle note molto).

    E' un dei più grandi in attività, e da mò che lo dico! Umile, disponibile, un grande.
    ...vi consiglio Transatlantic...registrato nel 2010 con la Dr Big Band, non viene pubblicizzato da nessuna parte ma è un album grandioso, composizioni, direzione ed arrangiamenti tutti di Potter.
    Una evoluzione rispetto a Song for Anyone...

  11. #11

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    Charles McNeil ha realizzato pure il video con lo scrolling della trascrizione sincronizzato alla registrazione

    [youtube3:1rweyq9t]http://www.youtube.com/embed/3uIjBTfISJg[/youtube3:1rweyq9t]
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  12. #12

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    Mostruoso! io l'ho visto dal vivo 3 volte (con Dave Holland a NY)... fa ancora più paura...

  13. #13

    Re: Tune Up - trascrizione dell'assolo di Chris Potter

    veramente uno spettacolo....e pensare che io fatico già con la sola lettura........
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chris Potter
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th July 2017, 18:03
  2. Chris Potter
    Di runtujazz nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 1st October 2013, 14:24
  3. Trascrizione del solo di Chris Potter in Item1
    Di Jason Kessler nel forum Files dal Web
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10th September 2013, 18:27
  4. Chris Potter clinic -- Tune-Up
    Di HAL9000 nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th February 2013, 10:52
  5. Chris Potter, Tune up, sax solo
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23rd January 2013, 15:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •