salve .. mi è stato offerto un sax contralto "pf supreme" .. non ho mai sentito questa marca .. mi hanno detto prezzo di listino nuovo 850 € . Qualcuno lo conosce?? Grazie x le risposte
salve .. mi è stato offerto un sax contralto "pf supreme" .. non ho mai sentito questa marca .. mi hanno detto prezzo di listino nuovo 850 € . Qualcuno lo conosce?? Grazie x le risposte
Ciao Rosy, per prima cosa sarebbe gradito il tuo passaggio nella sezione "Presentazioni", postando un tuo messaggio dove ci parli un pò di te...
Quanto al sax, se é uno strumento attualmente disponibile da nuovo, non vorrei che fosse una delle solite "Cinesate"...io questa marca non l'ho mai sentita; forse ti conviene cercare uno strumento di marca ben nota (vedi: Yamaha, Jupiter, Grassi nuova produzione made in Taiwan; oppure i vecchi Grassi della vecchia produzione italiana)
Scappa a gambe levate: con 850 E (e anche meno) ci compri un sax vero ;)
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
A quel prezzo prendi uno yamaha nuovo. .che in termini di suono; meccanica e rivendibilita' non ha paragoni. ..
A volte non capisco i rivenditori. .
Non conosco questo marchio (sicuramente cinese), potrebbe essere anche meglio di altri, ma in ottica futura non è un buon investimento. .
Scappa via! !
S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..
Io il rivenditore invece lo capisco: lo yamaha lo compra a 600 e lo rivende a 800, il "pf comesichhiama" lo compra a 100 e lo rivende a 850, se trova il pollo :D-:
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Dei "PF Sax" (TK Melody) Taras ci aveva parlato tempo fa, costuiti a Taiwan con la supervisione di P.Frappampina !
viewtopic.php?f=57&t=32199
Sul sito non risulta il modello "Supreme", ma visto il basso costo di listino, rispetto agli altri modelli, potrebbe essere un modello entry level !
:saxxxx)))
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Dario...se é come dici tu, allora può essere un buon affare, ma solo se il sax verrà tenuto per...tutta la vita, dato che certi marchi sconosciuti non hanno mercato dell'usato, nel senso che potrebbe essere molto difficile rivenderli se più avanti deciderai di cambiarlo con un Selmer o Yamaha professionale...Originariamente Scritto da Il_dario
![]()
Grazie per le info!! Alla fine ho optato per lo Jupiter, che ho già avuto in passatoquesta marca qui mi "puzzava" un po'.. il rivenditore insisteva tanto x questo PF... sostenendo che come meccanica supera lo Jupiter ..mah!!
Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
Tenore Rampone & Cazzani Performance
Flauto Muramatsu SR Heavy
Purtroppo (o per fortuna...) il mercato europeo se non legge nomi noti sulla campana fatica a fidarsi...oltre oceano se la gente prova un sax e gli piace lo paga e fine. Capisco il discorso "rivendibilitá" ecc...ma il sax va provato, visto piaciuto comprato. Questo è solo il mio umile parare...
Sono daccordo, anche io la penso cosi......però in mezzo al marasma delle varie produzioni made in Taiwan è difficile trovare una certa costante di qualità, percui a volte è meglio affidarsi a marchi più conosciuti che offrono piu garanzie sotto questo aspetto.
Il problema più grosso di questi sax è proprio questo, se hai fortuna ti porti a casa un buon sax ad un buonissimo prezzo, se becchi male invece........
Da quelle fabbriche taiwanesi escono montagne di sax di tutti i tipi, e quando si tira far legna, è difficile mantenere un livello qualitativo impeccabile.....
per superare questa cosa infatti, molti dichiarano che i sax vengono costruiti a Taiean, ma poi vengono assemblati e controllati in Europa, cosa che non è vera, semplicemente perchè non può esserlo! Ci vorrebbe una struttura ed un organizzazione trippo costosa, e del personale specializzato non facile da reperire!
Percui i sax nella stragrande maggioranza dei casi vengono direttamente da Taiwan cosi come escono dalla fabbrica, e non superano nessun controllo qualità, tranne quello della fabbrica stessa che li ha prodotti.
Io personalmente l'anno scorso ho comprato un Trevor James Signature Custom (contralto).....perchè mi trovavo in Spagna, avevo venduto il mio sax guadagnandoci parecchio, ed essendo rimasto senza, e non sapendo come sostituirlo, ho scelto questo, un po per il prezzo molto conveniente....un po perchè le recensioni ne parlavano molto bene, e un po perchè pare che questi sax davvero siano costruiti sotto dirette specifiche e vengano poi assemblati in Inghilterra......o almento controllati e settati. E infatti si è rivelato un ottimo sax, costruttivamente parlando, superiore a qualsiasi Yamaha o Selmer che IO abbia avuto.....confermato anche dal mio riparatore, il quale è rimasto abbastanza sbalordito.
Però nella maggioranza dei casi le cose non sono cosi........quindi prima di comprare uno di questi sax bisognerebbe provarlo, e poi....secondo me, bisognerebbe anche avere un minimo di occhio tecnico, per valutare la costruzione, il livello delle saldature, l'allineamento delle colonnine...etc. etc.
Alto Yamaha 875 EX Gold Plated
Tenore Rampone & Cazzani Performance
Flauto Muramatsu SR Heavy
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)