Heilà,
In questi giorni sta "passando" in tv una pubblicità dell'eni con un sax alto sullo sfondo che ha il timbro perfetto!!! Ovviamente secondo i miei gusti..
Apriamo una discussione su come ottenere un suono del genere? Che ne dite amici?
Ricky
Heilà,
In questi giorni sta "passando" in tv una pubblicità dell'eni con un sax alto sullo sfondo che ha il timbro perfetto!!! Ovviamente secondo i miei gusti..
Apriamo una discussione su come ottenere un suono del genere? Che ne dite amici?
Ricky
Ciao Ricky,
questa canzone è Don't Stop interpretata dal nostro connazionale Francesco Cafiso.
[youtube3:21ixjo2w]http://www.youtube.com/embed/USrlbr61i2M[/youtube3:21ixjo2w]
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
http://www.youtube.com/watch?v=Us2KQ9F4Bio&feature=fvst
Questo è l'originale .... era un gruppo rock della mia gioventù ......
ovviamente Cafiso è un grande .... su questo non si discute .....
ma se devo scegiere un sassofonista dal timbro perfetto, almeno per i miei gusti, tra gli italiani metto in cima alla lista Stefano Di Battista .....
timbro perfetto? tutto è relativo a qualcos'altro...
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
piccolo OT....ma Cafiso è passato ad un reference??
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ragazzi siete grandi!
Grazie per la competenza che mettete a disposizione...
A questo punto capisco perchè il timbro mi piace ..
Ovviamente non basta un setup per avere tutti lo stesso timbro (per fortuna) .. Ma qualcuno conosce il setup di Francesco?
Secondo me c'è anche un po' di effetto sotto .. Un delay compresso forse..
..
Grazie ancora a tutti...
Dai un'occhiata qua: viewtopic.php?f=12&t=12529Originariamente Scritto da Riccardo Caroli
... poi la GAM prende chiunque eheh!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
:zizizi))Originariamente Scritto da Danyart
Ho smesso . . . ma non si sa mai
si una bella interpretazione. Cafiso sta maturando molto ed ha un bel suono.
Non sono un grande estimatore del suono dell'alto, ma per i miei gusti un suono che riesco a sopportare per un intero album è quello di Rosario Giuliani. Con Di Battista al terzo brano devo sollevare la puntina......
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Timbro perfetto?
Perchè esiste? :-)
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
basta ascoltare l'album kind of blue e lo riconoscerai ehehehehehehehehehehheeh
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
certo che aprite topic strani!
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Posso essere d'accordo con te, ma questo è del tutto personale. C'è chi preferisce il suono di Stitt o di Parker(dicono che facesse spavendo dal vivo) a quello di Cannonball. Quello di Dexter a Coltrane, di Getz, di Hawkins, di Rollins.... di Brown a quello di Davis e così via....
e quindi riformulo: esiste il timbro perfetto? ;-)
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
preferiscono il timbro di Getz o di Rollins o di Hawkins solo perchè non hanno mai ascoltato
Kind of blue.
ahahahahhahahahahha
o perchè capiscono poco di sax
ehehhehehehehehhee
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
AH AH AH AH!!!
Soprano Mark VI - AN MN 86 - Rigotti 2,5
Alto Mark VI - Alto Model 22 - Yanagisawa 8 oro/argento - Rigotti 2,5
Tenore Radio Improved - Dave Guardala Traditional - Rigotti 2,5
Baritono Conn 12M - Berg Larsen 115 - Rigotti 2,5
EWI AKAI 4000s
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)