Allora... per prima cosa secondo me ti conviene salire con l'apertura e stare in range compreso tra 0,080"/0,085" (cioè aperture medie, sul contralto. Il tuo 5M è nominalmente un 0,071".
Poi ti serve un bocchino che elabora una maggiore quantità d'aria... e che, a causa dell'apertura maggiore, ti permetta di mandarci più aria.
E magari un'ancia più dura... in modo tale che il suono non si "rompa".
Per quanto riguarda marche e modelli... secondo me, c'è l'imbarazzo della scelta.
Un bocchino che nasce di suo con un suono grosso aiuta... ovviamente cambiare soltanto il bocchino è una cosa che da sola non basta... ci vuole un minimo di adattamento ma se hai già le idee chiare in testa... tutto si risolve in pochissimi giorni! :zizizi))
Qualche nome:
- Warburton, modello LA (in ebanite)
- Theo Wanne, modello Gaia (in ebanite)
- Jody Jazz, modello Da Vinci NY (in metallo)
... altrimenti puoi andare su qualche bocchino ispirato ai vecchi Meyer:
- Aizen Jazz Master (che è più scuro del modello NY)
- Drake "NY Jazz"
... e così via (Morgan Fry, Gerber... MacSax...)
Girovagando... direi che questa è una grandissima occasione: viewtopic.php?f=72&t=24373 :zizizi))