cosa utilizzavi prima della Rovner Platinum?
con le Légère per tenore mi trovo molto bene con la Rovner Dark2R mentre la resa è inferiore se uso legature metal
cosa utilizzavi prima della Rovner Platinum?
con le Légère per tenore mi trovo molto bene con la Rovner Dark2R mentre la resa è inferiore se uso legature metal
Ciao New York,
sono contento di sapere che anche tu condividi grosso modo le mie impressioni.
Ho ordinato anch'io sul sito della Rovner due altre Platinum per alto e tenore visto che in fiera non mi era stato possibile acquistarle.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Ciao Gianfranco, sul tenore usavo la classica in metallo a 2 viti, che preferisco alle varie FL, anelli vari ecc, sul soprano invece la FL pure brass. Unico difetto delle Platinum, sono veramente vistose, ma chi se ne importa...!
Ciao Jason grazie ;)
e rigano anche i Lebayle, ma chi se ne importa.................vanno molto bene :yeah!)Originariamente Scritto da New York nights
@David: che differenze ci sono tra la versa X e la versa classica a livello sonoro?
La Versa è praticamente il nuovo nome per la vecchia Eddie Daniels. Non l'ho riprovata a Francoforte in quanto l'ho utilizzata un periodo sul soprano. In genere è una fascetta piuttosto versatile anche se ricordo che scuriva un pò il suono.
La Versa X è una fascetta volta a garantire grande proiezione di suono e potenza. E' adatta principalmente a chi ha necessità di avere un gran volume di suono. Io l'ho trovata particolarmente interessante sul baritono in quanto conferisce un pò di proiezione aumentando le armoniche acute.
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
non ho grande bisogno di volume (per ora) e voglio scurire il suono. prenderò la Eddie Daniels.
Grazie =)
Se vuoi scurire -un po'-, prendi la Rovner Dark.
Se vuoi scurire -tanto-, prendi la Vandoren "Leather".
Se vuoi "oscurare".... prendi la Rovner MkIII.
Secondo me anche la Platinum potrebbe fare al caso tuo.
Da provare insomma
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
Adesso ho la Dark...
aspetterò di andare in un negozio ben fornito e vedrò cosa prendere.
Grazie dei consigli =)
Prima di vedere quelle legature lì in un negozio... in Italia... ci vorranno almeno un paio d'anni.
Invece... qualcuno è riuscito a provare il contralto Powell "Silver Eagle"?
Infatti non le proverò in Italia :)
Probabilmente intendi Bauhaus Walstein, fabbricazione cinese e distribuzione inglese. Li ho provati l'anno scorso perdendoci un po' di tempo perché avevo letto qualche recensione interessante. Purtroppo alla prova dei fatti per quanto dignitosi non mi hanno colpito. Non male le finiture ma suono un po' "fermo". Quello che andava meglio era sicuramente quello in bronzo (copper bronze), in generale anche per Tenon e System '54 il modello bronzato era quello dal suono più intrigante.
Mancio
Originariamente Scritto da fabioevans
Alto P.Mauriat PMXA-67rx influence | Durga/V16
Alto Cannonball Mad Meg | Fiorani Vitality
Alto MKVI 239xxx | Fiorani HR
Soprano Keilwerth SX90II | C.Lakey/V16
Tenore Phil Barone GL | Fiorani Sapiens
Baritono Cannoball The Brute | FL Spectruoso
Ieri da allformusic a Bologna ho visto che hanno le platinum
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)