Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Ho comprato il semicurvo R&C R1 jazz...

  1. #1

    Ho comprato il semicurvo R&C R1 jazz...

    Signore e signori se nei prossimi giorni il sottoscritto dovesse sparire è perchè mi hanno tagliato la corrente e il gas... Ho comprato un sax Rampone e Cazzani semicurvo R1 jazz... tra l'altro era quello da dimostrazione con la chiave del sol acuto e le rifiniture al top.... Sono pazzo, ma stanotte ci dormo assieme :grin:
    Vi consiglio di informarvi perchè il prezzo di listino scende di parecchio all'aquisto... Infatti il soprano dritto serie R1 in argento di listino costava 2800 euro con la custodia.... e li me lo avrebbero fatto pagare 2100... a quel punto ho aggiunto 400 euro al prezzo che pensavo di pagare e ho preso il saxello..... vado a far l'amore con lui.... ciao
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  2. #2
    Visitatore
    Sei veramente pazzo!!!Come ogni sassofonista che si rispetti!!!

  3. #3
    assolutamente vero.... ma sentissi che suono............................................. .................................................. .................................................. .................................................. .........
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,625

    Re: Ho comprato il semicurvo R&C R1 jazz...

    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    vado a far l'amore con lui.... ciao
    Cerca di essere delicato, non so per te ma credo che per lui .... sia la prima volta!

  5. #5
    AZZZZZZZ.... Altro che la bambola....!! Vedi di scaldarlo bene... e poi ti sei anke complicto la vita, potevi comprare il dritto che per il fine che ti interessa andavasicuramente meglio...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  6. #6
    Su, siate bravi....
    Alla mia etÃ* non è perfettamente dritto :lol:
    Comunque scherzi a parte è un vero gioiello... non so se si vede dalla foto. E ha un suono che è spettacolare. La meccanica è precisissima.. la chiave del sol alto (quando ci arriverò?), è leggero... insomma lo amo.... vado a fare il bis...
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Hai fatto davero un mega acquisto!!!
    Anch'io ultimamente ho fatto follie con l'acquisto del Guardala MBII, solo chi suona può capire queste pazzie!!!
    Cmq è il soprano pù bello che ho mai visto...ottimo acquisto!!!
    p.s.come ti trovi con l'imboccatura per soprano Selmer super session?
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8
    complimenti lan :grin: e vedi di non molestarlo troppo :lol: :lol:

  9. #9
    Auguroni per il nuovo acquisto :grin: divertiti
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  10. #10
    Visitatore
    Mi raccomando trattalo bene :grin: :grin: :grin:
    Ma voi dopo il contralto mi consigliate il tenore o il soprano ?

  11. #11
    I gusti sono gusti ma io consiglio spassionatamente il soprano... poi dipende dal genere che si fa... il soprano per i brani bossanova, latino in genere o il jazz è FENOMENALE!!!!!!

    Novazione, sai che quell'imboccatura è un pò dura per me? Ossia, con l'Ottolink tone edge 6, suono con un'ancia Rico 3, con il Selmer devo usare per forza una 2,5 e a volte scavolo qualche nota.... ma ritengo che sia questione di poco tempo.... però sugli acuti il Selmer è spettacolare... è che vuole essere soffiato con energia mentre io tendo a voler suonare sottovoce... a sussurrare le note.. Capito mi hai?? :lol:

    Ragazzi che gioiello che ho comprato..... e vi dico, costa un sacco, ma di listino veniva 4634,4 in quanto è quello con tutte le rifiniture e la chiave del sol (200 e passa euro solo quella)... Beh, l'ho pagato 3200 euri.... che per me sono tantissimi ma li vale tutti.....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Penso che è solo abitudine perchè il Selmer I corrisponde ad un Otto Link 7 quindi ad uno più aperto del tuo Link da 6...
    Ti ho chiesto come ti trovassi perchè anch'io sto valutando di acquistare un Super Session...il mio Meyer specie sugl'acuti non va troppo bene.
    Ciao
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  13. #13
    Ha una voce splendidamente cristallina... ora non doso bene ma mi sembra che abbia una buona dinamica e come ho scritto prima sugli acuti è squillante... mi sembra un'ottima imboccatura.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  14. #14
    Visitatore
    Complimentoni per il grande acquisto!sapevo giÃ* della fama del saxello rampone e cazzani.una delle poche se non l'unica ditta italiana a costruirlo.
    sarei curioso di una tua registrazione.......

  15. #15
    la farò senz'altro una registrazione.. anche se in questo periodo ho un pò perso la voglia di smanettare con Cubase... al limite se una sera ho voglia posso registrare una traccia di confronto tra il mio caro Lucien e il nuovo Rampone... Intanto vi dico che il suono non è rotondo... ma sferico.. :grin:
    è pastoso e pieno da far paura, ma questo lo era anche il soprano dritto R1 (senza jazz) che ho provato la stessa sera. Rampone fa dei gran strumenti.. La prox sett lo prova il mio maestro che è un selmerista e vi saprò dire..
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Comprato Ripamonti "V-Jazz"
    Di toneking nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st November 2011, 19:27
  2. SA 80 I serie versus R1 jazz semicurvo
    Di Taras nel forum Soprano
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 2nd September 2011, 08:46
  3. Il mio R&C semicurvo R1 Jazz...
    Di Mandrake nel forum Soprano
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 7th November 2010, 20:38
  4. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 15th November 2008, 13:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •