Quale tra questi becchi consigliate per un principiante con tenore Yamaha YTS 275 ? Selmer Soloist C* - Selmer S90 170 - Ottolink 4 - Vandoren Optimum TL3
Prediligo un suono caldo e ovviamente facilità di emissione su tutti i registri.
Quale tra questi becchi consigliate per un principiante con tenore Yamaha YTS 275 ? Selmer Soloist C* - Selmer S90 170 - Ottolink 4 - Vandoren Optimum TL3
Prediligo un suono caldo e ovviamente facilità di emissione su tutti i registri.
ciao
da perenne,completo incompetente incapace,io non riuscirei a tirare fuori un suono qualunque con aperture simili che oserei definire chiusure e salirei,almeno,fino apertura 100,ma si sa che son cose soggettive. In questo momento che apertura usi,su che becco? Prova a fare un po' di prove magari presso conoscenti o compagni di banda/scuola: essendo appunto una cosa personale,potresti essere portato ad aperture elevate trovandoti così costretto a fare inutili sforzi per adeguarti a bocchini chiusi,sforzi che potrebbero farti passare la voglia di suonare.
il nero :saxxxx)))
gli unici che ho provato sono stati il becco Yamaha 4C in dotazione e il Selmer S90 180, con quest'ultimo l'emissione era molto facile tranne una leggera difficoltà sulle note molto basse (dal Do# al Sib), ecco perchè pensavo di prendere un becco solo leggermente più chiuso di questo
Senti cosa ti consiglia il maestro, comunque non hai indicato gli Ottolink (almeno un 6) che sono uno standard sul tenore e versatili.
Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
Clarinetto : Buffet Crampon B45
Tra i bocchini della lista... depenna subito l'Otto Link... se vuoi un Otto Link, meno di 6* non ha senso prenderlo... e in questa apertura probabilmente sarà più semplice dai suonare degli altri bocchini della lista.
Se puoi provali e verifica quale è più semplice da suonare... in base alle tue capacità tecniche.
Originariamente Scritto da tzadik
Ho provato l'Ottolink 6* e per me era insuonabile, troppo aperto per le mie capacità.
Di quella lista, come ho già detto, ho provato solo il Selmer S90 (però il 180), invece il Soloist C* l'ho provato, però su un contralto ed era ottimo
Mi sembra strano... comunque se tutto può essere, se sei un neofita. :zizizi))
Della lista che hai fatto, sulla carta, salverei solo il Soloist.
Originariamente Scritto da tzadik
infatti il Soloist è in cima alla mia lista, il dubbio è se prendere il C* per stare tranquillo, oppure il C** che come apertura è uguale all'S90 180 che ho provato
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)