Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: sterilizzare un bocchino

  1. #16

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Tempo fa ho acquistato un becco usato e l'ho sterilizzato con acqua e amuchina...è vero lascia uno strano odore, ma basta un pò di svelto per piatti e il problema è risolto.
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  2. #17
    Be,non bisognerebbe anche fare attenzione al materiale di cui è fatto il bocchino?
    Alto Selmer SA80 II - Meyer-
    Tenore Conn Transitional
    Tenore Selmer SA80- Brancher -Vandoren T20
    Baritono Conn Transitional

    http://www.myspace.com/giuseppedoronzo

    http://www.myspace.com/freemindsquartet

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Differenze bocchino C* da bocchino AL3
    Di spilacito nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th February 2010, 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •