Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: sterilizzare un bocchino

  1. #1
    Visitatore

    sterilizzare un bocchino

    vorrei comprare un bocchino usato come potrei sterilizzarlo?Conoscete qualche metodo?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623
    Io lo tratterei con una qualsiasi soluzione usata per la sterilizzazione dei Biberon!
    Mi sembra la più sicura e la meno aggressiva.
    Consiglio di sassofonista (dilettante) e farmacista (non praticante)!!

  3. #3
    Confermo! un bel bagnetto nell'amuchina e sei tranquillo ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    Visitatore
    Io ogni tanto lo faccio anche ai miei...
    4 o 5 ore in aqua NON CALDA e alcool e poi lavo con sapone neutro

  5. #5
    Visitatore
    ok grazie a tutti per i consigli gli faccio un bagno nell'amuchina :grin:

  6. #6
    E con l'odore particolare dell'amuchina...come fate? Un sistema semplice.. lasciarlo una notte in un bicchiere di acqua tiepida con un po' di bicarbonato...e l'indomani...l'è bello che "sgrassato"...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  7. #7
    A dire il vero ho una vaschetta ad ultrasuoni, rapida e efficente ;) cmq prima usavo l'amuchina.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  8. #8
    Visitatore
    che esagerati rinforzate un pò gli anticorpi..... :grin:
    credevo bastasse acqua e sapone ma l'amuchina o anche il bicarbonato credo...non sono male.
    basta che non si gonfia il bocchino....l'ho visto accadere a chi ha pulito il suo con acqua ossigenata....

  9. #9
    A limite con l'acqua ossigenata diventa biondo
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  10. #10

  11. #11
    Visitatore
    :lol: :lol: :lol: cmq non avevo pensato all'odore dell'amuchina , simone quanto può costare una vaschetta ad ultrasuoni?

  12. #12
    Mi sembra di averla pagata 30/40 euro su ebay.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623
    Scusate se insisto, ma se le soluzioni per sterilizzare i biberon avessero questi problemi di sapore ed odore bisognerebbe svezzare i poppanti dopo una settimana .... oppure i sassofonisti hanno gusto e olfatto più sensibili di un neonato, per caritÃ*, potrebbe anche essere ma mi pare un pò strano!!

  14. #14
    Daccordissimo con gli anticorpi di Saxello........
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  15. #15
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Differenze bocchino C* da bocchino AL3
    Di spilacito nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th February 2010, 19:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •