Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Va bene un sax orientale? Più impegnativo il soprano?

  1. #1

    Va bene un sax orientale? Più impegnativo il soprano?

    E' da un po' che vorrei affinacare al mio Selmer alto un soprano che mi attira per il suo suono così
    "dolce". Suono il contralto da un anno e mezzo circa e mi vorrei cimentare con un soprano da non
    spenderci più di tanto, anche perchè mi hanno detto che è più difficile da suonare per via della posizione
    sul bocchino più obbligata :BHO:
    Ho letto questa recensione : http://www.saxshop.it/prodotto-143195/S ... ntage.aspx
    appunto del Soprano M. & G. Vintage.
    Allora vorrei chiedere:
    - meglio uno strumento "orientale" a basso prezzo o un usato di marca?
    -è veramente più impegantivo l'uso del soprano rispetto all'alto?
    Grazie
    Ennio
    Sax alto mod Selmer Super Action 80 serie II
    imboccatura Selmer S 125 GO
    ance Vandoren N. 3

  2. #2

    Re: Aiuto acquisto soprano

    IO ho avuto un soprano M&G ed hanno un suono fenomenale, te lo consiglio vivamente :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: Aiuto acquisto soprano

    C'è in vendita nella sezione del mercatino un Selmer SA II da parte dell' utente Tzadik ad un prezzo veramente MOLTO interessante.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #4

    Re: Aiuto acquisto soprano

    Citazione Originariamente Scritto da ennio
    Suono il contralto da un anno e mezzo circa e mi vorrei cimentare con un soprano da non
    spenderci più di tanto, anche perchè mi hanno detto che è più difficile da suonare per via della posizione
    sul bocchino più obbligata
    Direi che i veri problemi sono l'intonazione e il riuscire a pigliare le note acute :ghigno:

    Quanto alla scelta di un sax soprano direi che le problematiche sono piuttosto differenti dagli altri tagli di sax:

    - il soprano è secondo me uno strumento molto più personale e caratterizzato rispetto al contralto dal punto di vista sonoro, nel senso che le differenze sonore tra le varie marche sono ampie e sono per davvero una discriminante - e se di un sax soprano non ti piace la voce che ha, allora quello strumento lo odierai con tutte le tue forze, credimi, perché è uno strumento ostico e l'unica cosa che ti spinge a perseverare nel suonarlo è la voce fantastica che riesci a tirargli fuori: quindi se non ti piace la voce di quello strumento, finirai per accantonarlo in un battibaleno;

    - rispetto a un contralto o a un tenore è ben più difficile trovare un soprano perfettamente intonato: quando li provi fai attenzione al do# vuoto - è lì che casca l'asino;

    - dando per scontata la scelta di un soprano dritto - l'unico vero soprano (il curvo, ovvero il "microcontralto", è una bestemmia) - il dilemma sarà: collo curvo o collo dritto? Anche qui è una questione personale. La sonorità è la stessa: la questione è di pura comodità. Probabilmente venendo dal contralto inizialmente potresti preferire per comodità il collo curvo;

    - il becco giusto è un terno al lotto. Non c'è un Meyer o un Otto Link che fanno da punto di riferimento: quello che funziona su un sax potrebbe anche non funzionare affatto su un altro sax;

    - non aspettarti di prendere un buon strumento spendendo poco; contrariamente al contralto non ci sono vie di mezzo: o pigli una roba insuonabile a poco oppure ti sveni per uno strumento professionale.

    Mie opinioni, s'intende.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Aiuto acquisto soprano

    forse venderò il mio, se non ne avrai già preso uno ti farò sapere, eventualmente, ho un buon soprano Keilwerth ST 90 serie 3 con bocchino originale 6* in ebanite (o plastica, non saprei) che suona benissimo, proprio il suono dolce e ricco di dinamiche è la caratteristica migliore, con meccanica perfetta, 2 chiver, preso nel 2005 mi sta salendo l'idea di venderlo per accaparrarmi un secondo tenore visto che ormai, in tutte le situazioni che ho, suono il tenore e a volte il contralto...se lo venderò sarà per circa 700 euri complessivi di spedizione e bocchino, ma ancora non ho deciso di venderlo, è una scelta molto difficile e sarebbe dolorosa comunque...
    certo se riesci a prenderti un selmer o yamaha di livello fai bene...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Moncalieri - TO
    Messaggi
    15

    Re: Aiuto acquisto soprano

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    IO ho avuto un soprano M&G ed hanno un suono fenomenale, te lo consiglio vivamente :yeah!)
    Ne ho uno anche io e concordo, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
    Se cercate piccole cose da fare e le fate bene, grandi cose vi cercheranno e chiederanno di essere fatte.


    Alto Selmer SA80 II / Vandoren V16 A6M / Rico Royal 2,5 e Rigotti 2,5
    Soprano R1 Jazz / Drake SOS 7 / Rico Royal 2,5

  7. #7

    Re: Va bene un sax orientale? Più impegnativo il soprano?

    Grazie davvero a tutti per le info e soprattutto a SteYani che mi ha chiarito molte cose.Certo è però che se
    prima avevo perplessità ora ne ho ancora di più :lol:
    Scelta difficile , da una parte vorrei approfondire l'uso dell'alto d'altra parte il suono del soprano mi sta
    affascinando e prendendo sempre di più
    Sax alto mod Selmer Super Action 80 serie II
    imboccatura Selmer S 125 GO
    ance Vandoren N. 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 8th September 2011, 13:47
  2. Sax soprano Ida Maria Grassi a 650 euro, va bene?
    Di Pino vitale nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th August 2011, 21:30
  3. Microfono per soprano, bene lo Shure 58?
    Di giocalce nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 13th February 2011, 21:04
  4. Vasco Rossi- Va Bene, Va Bene Così
    Di CloudReina nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 20:36
  5. Orientale Sikula - Ska - reggae - folk - punk
    Di gm85 nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th August 2010, 20:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •