Ciao Max!

Questa della conformazione del cavo orale mi sembra una grandissima c...a!
Dipende tutto dalla tua emissione, mi associo a quanto detto da Rosario, dovresti concentrarti su una corretta emissione, sostenendo il suono con il diaframma. Viceversa tenderai sempre a calare. Inoltre sarebbe meglio studiare con becchi standard, o comunque non estremi, ed aperture medie, senza esagerare in quanto si corre il rischio di saltare dei passaggi intermedi.
Dovresti anche lavorare di laringe, cercando di intonare la nota per poi portarla e crescere e calare, sono esercizi noiosi ma fondamentali. :muro((((