Ciao a tutti,
mi sono reso conto (avevo già avuto in passato qualche sensazione, ma ora ho verificato) che per suonare intonato devo spingere sempre i becchi molto in fondo, quasi sempre alla fine del sughero.
Facendo qualche prova mi sono reso conto che in effetti tendo ad imboccare molto "in punta", per intenderci l'appoggio dei denti è molto vicino alla punta del bocchino piuttosto che essere a metà dei paradenti classici.
Se sposto in avanti i denti il suono tende a crescere e posso tirare un poco fuori il becco, ma in quella situazione mi sento innaturale e dopo poco tendo a riprendere la posizione iniziale e quindi a tornare calante.
Ho fatto qualche prova incrociando becchi e sax con altre persone e, a parità di setup e sax io devo tenere molto più dentro per essere intonato.
E' una cosa più o meno normale o sono fatto strano io ?
A parte dover mettere dei sugheri più lunghi del normale può dare dei problemi questo "affondo" ?