Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consigliatemi un bocchino

  1. #1

    Consigliatemi un bocchino

    Salve a tutti, allora non è da molto che suono il sax, ho un GRASSI TS-200 :saxxxx))) mi trovo abbastanza bene con lo strumento, ma non posso dire con
    il bocchino, che è di serie...chiuso...soffocato negli acuti, bah, pur non essendo un virtuoso capisco che il suono si può migliorare
    Ora visto che non sono molto pratico nello scegliere, gradirei sapere cosa mi consigliate in rapporto qualità prezzo ( non mi voglio insanguinare )
    LE MIE ESIGENZE:
    - preferibilmente usato (prezzo intorno ai 100 Euro)
    - Apertura media
    - suono brillante negli acuti
    - suono caldo nei bassi
    (chiedo troppo?) :shock:

    p.s. Ho guardato le tabelle, ma sinceramente non le capisco ancora
    ad esempio che significa " MODELLO TENORE" 63 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 85 86 87 88 90 91.....etc etc.?
    Il mio che modello è? :BHO:

  2. #2

    Re: CONSIGLIATEMI UN BOCCHINO

    Posso dirti con certezza che quei numeri sono senz'altro i millimetri di apertura del bocchino in tabella.
    Per quanto riguarda il bocchino mi sa che deve parlare qualcuno più esperto di me
    "È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
    (cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
    Free Phatenomore!
    "...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consigliatemi un bocchino

    L'errore più grande, per chi inizia, è quello di cambiare subito becco perchè non si è soddisfatti del timbro!
    Se quello attuale funziona bene e non ha difetti, è inutile farsi prendere dalla smania della GAM perchè innanzitutto occorre dare priorità allo studio e solo dopo aver acquisito per bene e approfondito le nozioni basilari si può pensare a un cambio di setup per "facilitare" il raggiungimento del souno ideale ... ma come già detto, non prima di una bella gavetta!

    P.S. Forse avevi già aperto un topic simile: viewtopic.php?f=12&t=23093
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Vero, ma bisogna anche vedere cosa gli hanno dato col TS-200. Potrebbe anche essere una cosa molto molto indecente.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Verissimo, il becco non deve essere un'ostacolo per il proseguo dello studio! tuttavia a volte si preferisce la strada più semplice per il raggiungimento del proprio obiettivo e non ci si accorge che ci si fa del male da soli eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6
    Visitatore

    Re: Consigliatemi un bocchino

    il becco di serie è indecente. Personalmente ti consiglio un becco ebanite di apertura media, ad esempio un Vandoren V16 T7 o 6, oppure un classico Otto Link Tone Edge 7 o 6. Sia nuovi che usati hanno un costo molto ragionevole.

  7. #7

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Il "becco" è di plastica, prezzo approssimativo 20 euro, credo di aver detto tutto
    grazie a tutti per la spiegazione, credo che senza esagerare proverò a trovare un Vandoren V16 T7
    Ma quale diametro per il mio TS 200?

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Prov. di Trapani
    Messaggi
    511

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Cerchio77 hai MP ;)
    A - Yanagisawa A991 - Selmer S80 E - Rovner Dark - Lègére Signature 3.25

    T - Roling's TS05L - Woodwind D7@0.095 - Rovner Star Series - Vandoren Java 3


    B - Super King disc. Bb - Selmer S80 D - Rico 3

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Con le aperture è sempre meglio non esagerare troppo, quindi potresti pensare di provare aperture dal 90 in su (che sarebbe 6 scala ottolink).
    Poi c'è da considerare che alcuni becchi sono molto più immediati di altri, quindi potresti trovarti bene anche con aperture maggiori e la stesso discorso vale viceversa.

    Qua puoi trovare una tabella abbastanza completa: http://www.ilsaxofono.it/dati/tabaperture/tenore.html
    Se ne hai la possibilità i becchi andrebbero sempre provati prima di acquistarli.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  10. #10

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da andrewsax91
    Cerchio77 hai MP ;)
    Se mi spieghi cos'è un MP ti rispondo :p

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Sono i Messaggi Privati che trovi in alto a sinistra accanto a Logout [ Cerchio77 ]
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  12. #12

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    Sono i Messaggi Privati che trovi in alto a sinistra accanto a Logout [ Cerchio77 ]
    Scusa, non sono molto pratico di acronimi, cmq grazie, ho risposto all'MP ;)

  13. #13

    Re: Consigliatemi un bocchino

    Ok Grazie a tutti risolto, ho preso un ERNST SCHREIBER - 7* JAZZ - SAX TENORE
    forse non sarà il massimo, ma per ora mi va più che bene, poi il prossimo anno si vedrà.
    Devo dire che dopo le prime incertezze, risponde benissimo alle mie esigenze, il suono è cambiato
    molto, aperto, caldo nelle basse tonalità e brillante negli acuti...ahhh...finalmente il mio sax
    suona decentemente, (non posso dire altrettanto di me) ehehe, ma ci stò lavorando di brutto
    sono arrivato a studiare 2 ore al giorno dalle 18 alle 20, fortuna al mio lavoro che me lo permette
    Bene, ora vado a nanna, grazie a tutti

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Consigliatemi una buona imbracatura per il tenore
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 25th June 2013, 19:16
  4. Consigliatemi musica di questo genere
    Di slax_sax nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 6th February 2012, 14:52
  5. Consigliatemi qualche pezzo da mettere in scaletta!
    Di PJ nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th October 2008, 17:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •