Per l'esattezza che modello di questi becchi usa Bob Mintzer ? Il suo suono mi piace un sacco. C'è qualche forumista che ne possiede uno?
Per l'esattezza che modello di questi becchi usa Bob Mintzer ? Il suo suono mi piace un sacco. C'è qualche forumista che ne possiede uno?
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
I bocchini Freddie Gregory generalmente sono fatti su richiesta.
Mintzer, a occhio, usa qualcosa di simile "Mark II".
Usa ance durissime.
Come avrai notato... il suono è praticamente quello di un buon Link EB in ebanite... suonato con ance molto dure.
Bob Mintzer l'ho sentito a Salerno una settimana fa, aveva un suono fantastico!
Ho chiesto a dei musicisti che suonavano con lui e mi hanno detto che ha freddy gregory 7 stella (non il modello preciso) e ance wood stone 4 o v16 3 e mezzo
S Yanagisawa S992, Absolute Soprano+ 7*, Bari HR 68, Rigotti 2.5
T Borgani J Pearl Gold, 10mfan Metal Robusto 8, 10mfan Metal The Boss 8*, Drake NY Jazz 8
T Selmer Mark VI 179xxx
Midi Yamaha WX 5
Grazie, a tutti per le info. Tza, secondo me nel registro medio e medio alto non assomiglia ad un ottolink, mi pare che si discosti da quel tipo di pasta sonora, ma è una mia sensazione, mi sembra più "fresco", moderno e comunque corposo.
Grazie ancora a tutti.
Jas
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Si... effettivamente il suono di Mintzer non è così "medioso" da associarlo a un "generico" Link.
C'è da considerare anche che Mintzer usa ance durissime.
Comunque prima di spendere 1000 e passa euro per avvicinarsi a quel suono... io una soluzione migliore ce l'avrei ma...![]()
quale sarebbe la soluzione migliore che suggerisci?
sono sempre curioso di apprendere ma non penso di essere il solo![]()
tempo fa ho ascoltato un F.Gregory MKII 7 e ricordo un bellissimo sound! ma mille euro..... :ehno:
Bob Mintzer suona con un freddie gregory modello MARK II hard rubber con ance vandoren V16 misura 3,5
Io suono da 4/5 anni mouthpiece F. Gregory sia ebanite che metallo sia tenore che soprano.Ne ho fatti passare molti di bocchini ho ancora degli Otto link Florida ,Otto link Early babbitt HR,lLawton ,Guardala handmade etcetc ma trovo il F. Gregory supremo,IMHO.
Devo dire che il suono non e' assolutamente paragonabile a nessun tipo di mouthpieces ,e' solo un handmade con il suo suono ,la sua timbrica.
Se qualcuno ha voglia di provarlo e' ospite gradito.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
Bellalì Angelo, ad orecchio il F.G lo sento completamente differente agli altri becchi nel registro centrale (primo re col portavoce) e negli acuti. Offre un po' di resistenza nel suonarlo o è immediato? Grazie per la disponibilità...ma di dove sei?
X Tza, la tua soluzione?
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Ciao sono della provincia di Piacenza,ti anticipo che non e' immediato ,bisogna capire come veicolare l'aria e con quale impatto attaccare le note.Pensa che il primo bocchino F. Gregory Mark II 7* dopo una settimana l ho venduto perche' non riuscivo a suonarlo pensa un po'.
Adesso che sono passati 4/5 anni lo mangio un Gregory.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
Mi intriga parecchio, non siamo nemmeno tanto lontani....prima o poi ti vengo a rompere le scatole! :lol:
Dalle parti di Milano non suoni mai?
Socio del fans club Conn Vintage
Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Baritono: Yamaha 32 -
Tenore : SML rev D
Ho suonato nel milanese ,ho sempre nel ricordo una serata fantastica all Istituto ciechi di Milano ed altre al Mag Cafe ora ho lasciato quella zona.Comunque ti avviso non ordinare nessun bocchino da gregory ,io sto aspettando un Mark II metallo da 14 mesi hai capito bene 14 mesi e non vedo nessun segnale,un mio amico un HR da 16 mesi.
Ciao alla prossima.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
io gli ho mandato una mail e questo e' il suo listino prezzi che mi ha mandato cinque minuti fa
Hi Stefano,
Prices:
black hard rubber ----------------------------------- 480 - 00 euros
marble hard rubber --------------------------------- 490 - 00 euros
metal silver plaited ---------------------------------- 695 - 00 euros
metal gold plaited ----------------------------------- 735 - 00 euros
Shipping to Italy -------------------------------- 15 - 00 euros
Kind regards,
Freddie
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
mizzica......
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
Mizzica per i 14 mesi di attesa!
Pero' e' gia' una cosa buona che ha risposto,soprattutto per il mio metal Mark II.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)