Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Il maestro serve--

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Il maestro serve--

    Ciao tutti,lo so che ho scoperto l'acqua calda, ma vorrei ribadire il concetto dell'utilità del maestro. Ieri mentre ero a lezione, il re alto ( che a me pareva normale ) mi veniva calante e per quanto mi sforzassi a stringere le labbra, non riuscivo ad arrivare al risultato desiderato. Allora il mio maestro, continuava a dirmi, guarda che sbagli... a un certo punto mette un altro becco e lo suona lui... e sorridendo mi dice, che non esca a te puo succedere.. ma che non esca nemmeno a me è il sax... lo ha controllato ed effettivamente non apriva bene il tampone... l'ha sistemato e adesso e tutta un'altra storia.....so che per voi esperti è banale, ma per me era normale.. non me ne sarei accorto.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2

    Re: Il maestro serve--

    concordo con quanto scrivi sull'utilità di un buon insegnante.
    un unico aspetto invece mi sembra controproducente.
    riferisci che per suonare il re alto ed intonarlo perchè calante provavi a stringere con il labbro.
    questo modo di intervenire può a breve darti alcune soddisfazioni (perchè ti sembra di produrre il suono desiderato) ma alla lunga crea tutta uno serie di problemi (il suono si strozza, il timbro cambia da nota a nota, ti fracassi il labbro, ti irrigidisci ecc....).

    nella produzione del suono il procedimento che devi utilizzare è esattamente l'opposto.
    se sali verso l'alto il labbro non deve stringere semmai il contrario deve tendere ad aprirsi .
    in realtà l'emissione rimane costante , la stretta (intendendo sia quella del labbro che della mascella pure costante)
    l'unica cosa che si muove avviene quasi a tua insaputa (l'apparato della laringe) e compensa le diversità delle note per renderle omogenee ed eguali.

    se procedi modificando per ogni nota la stretta il risultato sarà sempre limitante
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Il maestro serve--

    Si si, me lo aveva detto anche lui, solo che siccome sta nota proprio non mi veniva fuori cercavo di ottenerla, ma adesso è tutto più facile... almeno abbiamo capito che il problema era lo strumento, adesso si inizia a lavorare per correggere i miei di errori
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  4. #4

    Re: Il maestro serve--

    ...a me succede sempre il contrario: il maestro quando è così mi controlla sax e tutto..e alla fine si deve sempre arrendere che sono proprio io che sbaglio!!! Comunque è vero, se non ci fosse l'insegnante molti "misteri" rimarrebbero irrisolti, anche per me.
    "...e qui mi perdo ma una cosa resta: io preferisco il cuore alla testa..."

    http://cioccolatamara.blogspot.it

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ewi .... e se serve la polifonia live
    Di saxcad nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th January 2014, 00:45
  2. Mi serve Caruso.........
    Di superskank nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th July 2013, 23:07
  3. Tasto sopra SIb, a cosa serve?
    Di GualtieCarlo nel forum Tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st March 2013, 17:11
  4. Stormy weather, mi serve un consiglio.
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17th April 2012, 23:47
  5. ma serve a qualcosa...?
    Di Aktis_Sax nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19th March 2008, 11:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •