posso avanzare una ipotesi.
spostare la legatura in avanti e indietro influenza in una certa misura si il suono sia l'attacco .
nel senso che l'aria è elaborata diversamente.
noi sassofonisti abbiamo uno standard (da punto di vista del suono) e quindi spesso accade che tendiamo a compensare questa differenza .
in pratica proviamo consapevolmente o inconsapevolmente a suonare sempre lo stesso.
il suono prodotto sarà tendenzialmente lo stesso il procedimento per produrlo diverso.
non è escluso quindi che questa modifica abbia causato ciò che riferisci.
nulla che non si possa eliminare con una nuova abitudine.
aggiungo che sto suonando da autodidatta la tromba e produco una quantità di condensa che è enormemente più grande rispetto al sax.
questo perchè con il sax la mia emissione è senza sforzo (tendenzialmente ) e con la tromba invece lo sforzo è la regola .