Diciamo che il prezzo, per tutte le cose materiali ed immateriali in vendita, si forma come punto d'incontro tra chi vende e chi compra. Se questo punto d'incontro non c'e semplicemente non si forma un prezzo.

Se, ad esempio, chi vuole vendere il sax richiede 7000 E e chi vuole comprarlo ne offre 3000, il prezzo non e' 7000, non e' 3000 e non e' neanche la media aritmetica tra i due. Il prezzo non c'e'. Se invece i due si mettono d'accordo, il prezzo sara' quello concordato.

Per sapere qual e' il prezzo medio di un oggetto non bisogna guardare gli oggetti analoghi in vendita ma gli oggetti *realmente venduti*.