I fatti incontrovertibili sono pochi:
1. Se compri uno strumento nuovo, dal punto di vista musicale puo' piacerti o no ma dal punto di vista economico ci rimetti SEMPRE.
2. Se compri uno strumento usato, tra quelli che sono riusciti costruirsi un nome, al giusto prezzo dal punto di vista musicale puo' piacerti o no ma dal punto di vista economico non ci rimetti MAI.
Gli strumenti del punto uno? Tutti gli strumenti nuovi, maggiormente quelli che sembrano essere di moda oggi. Le mode passano, ed i vari cannonball, sequoia e quant'altro potrebbero forse reggere il giudizio del tempo e forse no. Le probabilita', per motivi meramente statistici, sono contro.
Gli strumenti del punto 2? I soliti: Mark VI, BA, SBA, ma anche Mark VII (questo potrebbe essere un ottimo investimento - e lo dico io che non amo questo modello), Serie I e Serie II fino al 95. In poche parole: vecchi Selmer. Piu' pochi altri gia' elencati da zagor.
Il fatto e' che, come si dice a roma, le chiacchere stanno a zero: la storia ha gia' dato un giudizio, ed il valore collezionistico di certi oggetti e' gia' stato decretato. Quando succede una cosa del genere poi non cambia piu'.