Guarito dalla GAM, probabilmente avevo gli anticorpi a terra ed ho contratto la GAR:
quale ancia rende di più su questo becco secondo le vostre esperienze? Io ho un apertura G e mi trovo bene con le Vandoren Java 3.
Guarito dalla GAM, probabilmente avevo gli anticorpi a terra ed ho contratto la GAR:
quale ancia rende di più su questo becco secondo le vostre esperienze? Io ho un apertura G e mi trovo bene con le Vandoren Java 3.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
stesso mio problema di qualche tempo fa...io ho risolto con le rico royal, rico arancioni e anche con le java mi suona molto bene. non male anche con le Giuliani.....quelle che proprio non digerisce sono le vandoren blu, ma credo che dipenda dallo standard qualitativo attuale e non dal becco in se :D
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Recentemente ho provato un Soloist per tenore, di un amico... (non Selmer... una bella copia)... apertura intorno a 7*.
Fatica incredibile a suonarlo perchè mi spezzava il suono (limite mio: non riesco a suonare con bocchini con camera stretta).
Rimanendo un range dinamico "moderato", mi funzionava bene con ance taglio classico: Vandoren Blu #3,5 (del mio amico) e Gonzales #2,75 e #3 (mie).
Non era male nemmeno con la LaVoz però non funzionava bene sul registro basso.![]()
io con il mio soloist mi trovo bene con le Fiberreed
Sax Alto Selmer Mark Vi 118...
sax soprano yamaha 62r
Il soloist D e' il mio becco di riferimento (contralto): fino a qualche mese fa mi trovavo benissimo con RICO arancioni e RICO Royal sia 2 1/2 che 3 ed ora mi trovo ancora meglio con una legere signature 2.75.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)