Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: POsso farcela secondo voi?

  1. #1
    Visitatore

    POsso farcela secondo voi?

    Salve, sono in crisi musicale. non esco piu' dalla mia stanza. queste due cose non c'entrano tra loro ma sono strettamente legate alla mia storia, non lunga e calda come alcune, ma breve e smilza.

    Ho iniziato a suonare il sax da qualche mese, prendendo lezione da un maestro di jazz, ma non sono portato per lo studio, ne per le note da leggere, ne per le regole armoniche e melodiche.. io metto la bocca in quella fessurina così tenera e ci suono dentro, solo questo interessa a me: suonare.

    ma così facendo, avendo molto tempo a disposizione (anche 16 ore al di) posso riuscire da solo a suonare il sax jazz??? senza insegnamento ne studio della teoria?

  2. #2
    No, sarebbe come pretendere di scrivere endecasillabi giambici senza sapere leggere.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3
    Visitatore
    diretto e brutale.

    come diceva troisi: non ci resta che piangere, oppure.. potrei chiedere all'insegnante di seguire uno studio meno tradizionale e piu' conforme al mio tipo di crisi..

  4. #4
    Ma cosa ti fa fare il tuo insegnante?
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  5. #5
    Secondo me se ti metti a posto l'imboccatura e impari a leggere un pò di note e cominci con brani semplici e via via sempre più "neri" di note, se non hai pretese di diventare un dio, ce la fai.... Secondo me è la passione a spingere questo nostro corpo e questa nostra anima.... SE non hai passione puoi andare dal miglior maestro del mondo e rimarrai sempre uno che strimpella... se la musica la senti dentro, allora appena hai un minimo di capacitÃ*, la tiri fuori.... Soffia accidenti, soffia dentro quel cavolo di tubo.......
    In bocca al lupo...
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  6. #6
    Visitatore
    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    Secondo me se ti metti a posto l'imboccatura e impari a leggere un pò di note e cominci con brani semplici e via via sempre più "neri" di note, se non hai pretese di diventare un dio, ce la fai.... Secondo me è la passione a spingere questo nostro corpo e questa nostra anima.... SE non hai passione puoi andare dal miglior maestro del mondo e rimarrai sempre uno che strimpella... se la musica la senti dentro, allora appena hai un minimo di capacitÃ*, la tiri fuori.... Soffia accidenti, soffia dentro quel cavolo di tubo.......
    In bocca al lupo...
    lanjazz, ti voglio bene, tante parole appiccicose di miele passionale. ;)
    Voglio solo far uscire da quel diavolo di tubo le diavolo di note che sento nella testa, che squizzano e zampillano, si ribaltano e sparaquizangolano all'insegna del Papppudubu DA' DA' Daa, tubaribippi un ttaaa
    ma temo che sapendo solamente il nome delle mie dita, allora chiedo, se è possibile, se è consigliabile avere un maestro vero e proprio o se per suonare davvero, devo lasciarmi ispirare dalla mia musa gola.. ecco
    non voglio leggere le note, non voglio sapere un ***** di nulla, voglio solo suonare le mie note segrete.. in un vicolo della genova male o in cima ad un cucuzzolo per far sentire a dio, che la sua voce non conta un *****.

    posso essere parassita e succhiare l'esperienza ad un maestro, ma mi crea angoscia, questo è il problema, vorrei imparare, ma perdo quel nervo infiammato che vuole contorcersi su una base in terzine.. temo che il domatore possa farmi perdere la mia libertÃ*.. consigliami ti voglio bene lanjazz

    cordialmente saluti da uno che stÃ* per andare a letto zzz

  7. #7
    Visitatore
    Io ti consiglierei di andare almeno per un po' da un maestro almeno per imparare come ci si soffia dentro e come si devono muovere le dita e poi puoi liberarti di questo peso!

  8. #8
    Visitatore
    cambia maestro.

    Se l'insegnamento ti pare una gabbia e temi possa frustrare il tuo "sentire", forse è perchè questo particolare insegnante col suo metodo non è adatto a te.

    Io prendo lezioni da poco più di un anno, e ora che sto imparando gli accordi e i modi... beh, mi si spalanca davanti un mondo meraviglioso e affascinante.
    Puoi vivere la bellezza della musica anche senza sapere i nomi delle note e le relazioni fra le stesse, sì, ma quando impari ti impadronisci degli strumenti per esplorare questo mondo con maggiore consapevolezza, per goderne fino in fondo, e per meglio esprimere quello che senti. Il sapere non può essere un limite, al contrario, è il modo per superarli, i limiti.

    buona fortuna :-)

  9. #9
    Grazie per il "bene" che mi vuoi.....
    Io ti dico solo una cosa come esempio.... Suono da 25 anni il piano e non so suonare niente delle note che ho in testa.... Ho studiato 4 anni la tromba ma era ostica... Ho scoperto il sax e ora con molta umiltÃ* sto cominciando a "fare le note che sento", ma per farle devi avere un minimo idea della strada da prendere... poi ti ci perdi in quella strada, perchè odio i "matematici" della musica, perditi, perdi i sensi e suona.... ma qualche piccola regola fissa ci vuole, soprattutto se suoni con altra gente... credimi, suonare con gli altri ti porta molto in alto, molto di più che sopra al cucuzzolo dal quale vuoi rompere le scatole a Dio, o nel vicolo dove i marinai rimorchiano prostitute e ti spaccani il sax in testa perchè li disturbi..... Dai retta al nonno.. :grin:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734
    concordo in pieno con lanjazz! Studia un pò, un bel pò, magari a modo tuo, senza dover per forza seguire dei programmi di studio tipici delle scuole (che a me piacciono veramente poco, sono autodidatta..), impara le cose essenziali per poter suonare con gli altri, è bellissimo e ti fa crescere, mica puoi vivere sempre da solo! E poi lanciati, sperimenta, cerca di suonare tutto quello che hai in mente..se stai attento ti renderai conto che per suonare certe cose che senti, avrai bisogno di studiare delle tecniche, ascoltare tanto i grandi e impegnarti, perchè, alla fin fine, è la pigrizia il fattore più importante che ci porta a non voler studiare! Vai, non disperarti e vedrai che otterrai tante soddisfazioni con lo strumento più bello del mondo!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11
    Edit : sbagliato a leggere, studia che ti diverti di più
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  12. #12
    No, io ho detto che deve studiare abbastanza da capire in "quale strada deve andare".... poi, da quel momento può perdersi nel suo girovagare.... A meno che non voglia fare della musica il suo lavoro, ma non credo.. E comunque Ornette, ascolta i consigli di tutti, sommali e poi decidi con la tua testa... Altro consiglio da nonno....
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da lanjazz
    No, io ho detto che deve studiare abbastanza da capire in "quale strada deve andare".... poi, da quel momento può perdersi nel suo girovagare.... A meno che non voglia fare della musica il suo lavoro, ma non credo.. E comunque Ornette, ascolta i consigli di tutti, sommali e poi decidi con la tua testa... Altro consiglio da nonno....
    Infatti ho capito rileggendoti, ho modificato il mio post..ma tu mi hai giÃ* risposto :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  14. #14
    Nema problema... :grin:
    ciao
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  15. #15
    Visitatore
    coon, c'è ancora una speranza, se hai una buona storia e qualcuno a cui raccontarla.quando non conosci la strada, ti perdi guardando quanto bello è il paesaggio..

    i cucuzzoli si domano, ma il bastardo mi sente anche dal porto!
    non lo so per ora mi limito a violentare carnalmente la mia ancia rico 3 regalatami da un sassofonista austriaco su un treno che non era jets, ma che è diventato jez, tra una lezione in vagone ristorante e una birra piena di bollicine.
    porca putt pensavo che il sax servisse solo a cuccare belle donne in centro. e invece suona pure..

    per ora mi prendo una grande pausa di 4 quarti sul mio pentagramma dell'anima..
    nonno coon. ti saluto con un bel peto intonato in fa# (;

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. secondo esperimento
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2011, 23:53
  2. Preso secondo New Wonder :)
    Di DannyG nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15th June 2010, 12:59
  3. Secondo checkpoint
    Di lucaB nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16th March 2010, 11:44
  4. Il mio secondo acquisto??
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th November 2008, 20:22
  5. primo o secondo?
    Di Aktis_Sax nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 5th July 2008, 13:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •