Ciao, grazie mille per il messaggio, rispondo alle domande qui sotto in rosso:

Volevo chiederti alcune cose: tra la campana del sax ed il fondo c'è abbastanza spazio? SI'

Il fondo l'hai rivestito abbastanza con la spugna? si'

Oltre al bocchino in quale altro punto si sostiene lo strumento per essere stabile rispetto al contenitore? Se guardi le foto, ho aggiunto un cavo elettrico spesso rivestito di plastica bianca a foma di U all' interno, che sostiene il sax a livello della campana.

Inoltre il contenitore mi pare di capire abbia solo funzione di contenere la spugna fonoassorbente, quindi si potrebbe studiare anche un materiale leggerissimo di sola copertura estetica: il peso dopo i primi entusiasmi ti logora e inibisce una tecnica fluida.
Il peso e' si un problema (anche se il contenitore non e' per niente pesante) ma suono da seduto appoggiando il contenitore, quindi per finire il sax ha poco peso. Se il contenitore fosse piu' spesso, sarebbe piu' ancora efficiente - quindi non cercherei di farne uno ultrasottile. L' idea l' ho presa da quei sax-partner bianchi che esistono per tenori e alto, io ne ho uno per tenore. La sua plastica e' piu' spessa e riduce ancora meglio il suono della sordina per soprano. Pero' il sax partner non mi permette di suonare bene le note basse, mentre la mia sordina si' perche' ha molto spazio fra campana e fondo.

In ogni caso per finire mi sono costruito una specie di camera insonorizzata in casa, che mi permette ora di non dover piu' usare sordine. E' la soluzione migliore in ogni caso. Ho speso poco perche' ho utilizzato materiali semplici, praticamente tende di velluto, cartoni spessi, legni compensati e spugna fonoassorbente per le pareti e legni compensati e un gomma speciale fonoassorbente che ho applicato solo al pavimento (perche' per fortuna vivo all' ultimo piano). Alla fine la stanza riduce quel tanto che basta per poter suonare senza che l' inquilino di sotto e la mia famiglia pensi di uccidermi ogni giorno.

ciao e in bocca al lupo per la tua "ricerca fonoassorbente"!

Andrea




Ciao e Complimenti.[/quote]