Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Roc Britone 6* alto

  1. #1

    Roc Britone 6* alto

    per uno scambio ( è il momento del baratto...non posso che essere contento di ciò) ho a disposizione un perfetto Britone bianco per alto....resto di magazzino inglese credo...ancora con la sua scatolina mai aperta...un suono eccezionale soprattutto sui sovracuti e con il nuovo arrivato Conn Tranny...anche da altri post su questa "strana" imboccatura...il baffle è unico credo...non ho trovato tabelle sulla apertura...io lo sto usando con una Rigotti 3...sembra suonare da solo...legatura FL pure brass...consigli da chi lo suona su legature e ancie da provare su questo cattivo e dolce inglese..grazie

  2. #2

    Re: Roc Britone 6* alto

    Pompa da paura... lo so. Quando lo monto e ciso altri fiati le suono a tutti... :lol:
    Non ho fatto moltissimi esperimenti, io lo utilizzo con la stessa legatura che monta il Meyer, quella originale, ed ance Rigotti M da 3.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax Alto Grassi AS410 o Sax Alto Yamaha YAS475 ?
    Di Supertrouper nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 28th July 2014, 14:59
  2. ROC Britone
    Di CARO nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19th June 2009, 23:19
  3. note crescenti di mezzo tono la alto e sol diesis alto
    Di T.N.T. Furio nel forum Tecnica
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 20:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •