Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Vandoren T20

  1. #1

    Vandoren T20

    Salve c'è qualcuno che ha provato il Vandoren T20?Andrebbe bene per banda e musica leggera?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #2

    Re: Vandoren T20

    Non voglio sembrare scortese... ma da quanto ti sei iscritto al forum non hai fatto altre che chiedere informazioni riguardo cose che spesso sono troppo soggettive.

    Tra l'altro sembra quasi le difficoltà tu le ritenga dovute solo a un bocchino con un apertura che non ritiene adatta a te (a quanto pare senza avere fatto le dovute prove pratica).
    Detto questo... facendo riferimento ad altri post/thread che hai scritto/creato, le difficoltà che hai non credo si ridurranno usando un bocchino più chiuso del Selmer S80 E che hai in firma.
    Non esiste nessuna equazione del tipo: "bocchino più chiuso = bocchino più facile" o "bocchino iperchiuso = bocchino iperfacile".
    Tutto dipende da una serie di fattori... non ultime le condizioni del sax e la tua "morfologia" e impostazione.

    Tornando IT: il Vandoren T20 è un bocchino per musica classica, aperto più o meno come il Selmer S80 E che hai.
    È valido per suonare in banda... non adatto a suonare musica leggera (esclusa quella musica leggera che puoi suonare in banda).

  3. #3

    Re: Vandoren T20

    Lo so hai ragione e chiedo scusa, ma io proprio non mi trovo col selmer s80 E,ho un yamaha 4c e addirittura riesco a suonare con ance 3,5 vandoren blu,mentre col selmer E dopo le 2,5 vandoren blu inizio a fare fatica
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  4. #4

    Re: Vandoren T20

    Tranquillo!
    Non serve che ti scusi! ;)

    Secondo me... dovresti provare intanto ad usare ance immediate (Rico!) e poi provare qualche bocchino diverso...
    Ma prima di questo, fai controllare lo strumento e/o fallo provare a un sassofonista più esperto di te: in questo modo cominci a escludere problemi di setting nello strumento.
    Poi registringi il campo... se lo strumento è a posto... i problemi, poi, o dipendono dal setup (bocchino/ancia) o dipendono da te.

    Se non fai così... rischi di spendere soldi e non risolvere niente.

  5. #5

    Re: Vandoren T20

    Ma non può essere che mi trovi meglio solo con bocchini chiusi tipo C* o Vandoren T15?cmq lo strumento è stato ritamponato quasi tutto
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  6. #6

    Re: Vandoren T20

    Tutto può essere, dovresti fare una prova...
    Considera che già un bocchino come un S80 "E" può essere considerato un bocchino chiuso.

    Fai una prova con un bocchini diversi e soprattutto con ance diverse.
    Le Vandoren non danno sufficiente affidabilità: se fai fatica a suonare non hai la certezza se l'ancia che non funziona o il bocchino che non funziona (poi possono anche essere problemi di impostazione/respirazione).


    Devi provare... solo provando avrai tutte le risposte che cerchi.

  7. #7

    Re: Vandoren T20

    Grazie mille
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  8. #8

    Re: Vandoren T20

    Tzadik ha perfettamente ragione sulle ance Vandoren...tante volte non suonano subito;come ha detto lui,prova le Rico;oppure vai sul sito ilsaxofono.it,c'é una pagina scritta dal nostro DocSax che spiega come ritoccare,modificare le ance;cioé renderle suonabili se sono troppo dure,ovvero faticose da suonare

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vandoren V16
    Di matzan nel forum Bocchini
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th March 2014, 19:00
  2. Differenza Vandoren classiche e Vandoren V12.
    Di aniello nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th October 2012, 16:23
  3. Differenze fra Vandoren "Java" e Vandoren "Jumbo Java"?
    Di SLANG67 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2012, 08:56
  4. Vandoren blu
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25th November 2009, 20:38
  5. Vandoren A28 vs Vandoren AL4
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th October 2008, 14:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •