Non voglio sembrare scortese... ma da quanto ti sei iscritto al forum non hai fatto altre che chiedere informazioni riguardo cose che spesso sono troppo soggettive.

Tra l'altro sembra quasi le difficoltà tu le ritenga dovute solo a un bocchino con un apertura che non ritiene adatta a te (a quanto pare senza avere fatto le dovute prove pratica).
Detto questo... facendo riferimento ad altri post/thread che hai scritto/creato, le difficoltà che hai non credo si ridurranno usando un bocchino più chiuso del Selmer S80 E che hai in firma.
Non esiste nessuna equazione del tipo: "bocchino più chiuso = bocchino più facile" o "bocchino iperchiuso = bocchino iperfacile".
Tutto dipende da una serie di fattori... non ultime le condizioni del sax e la tua "morfologia" e impostazione.

Tornando IT: il Vandoren T20 è un bocchino per musica classica, aperto più o meno come il Selmer S80 E che hai.
È valido per suonare in banda... non adatto a suonare musica leggera (esclusa quella musica leggera che puoi suonare in banda).