Ciao, sono abbastanza nuovo del mondo del clarinetto, possiedo il basso che ho in firma, e mi sto guardando intorno per il soprano sib, rigorosamente usato. Ho scoperto da poco che ci sono clarinetti progettati per i 440Hz e per i 442Hz. Mi piacerebbe sapere quanto prima dagli esperti alcune cose:

1) da noi si dovrebbe suonare a 440 o 442 Hz?
2) se si suona a 440Hz, come sembra, perchè usiamo molti clarinetti francesi che sono quasi tutti a 442 Hz?
3) si puo montare un bocchino 440Hz (vandore seri 13) su clarinetti nati a 442Hz?
4) posso comprare un bocchino 440Hz non sapendo necessariamente se lo userò su un 440 o su un 442Hz?
5) il bocchino 440Hz è solo fisicamante un po' più lungo del 442Hz o è proprio diverso?
6) indipendentemente dalle risposte delle domande qui sopra stiamo parlando di differenze importanti o tracurabili?

(p.s. i bocchini vandoren profilo 88 sono più proiettivi di quelli tradizionali? altre differenze?)

Grazie dell'attenzione ciao