Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consiglio su bocchino metallo chiuso

  1. #1

    Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Qual'è il bocchino in metallo per tenore,più chiuso che ci sia e più facile da suonare?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #2

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Potresti firse orientarti su un Otto Link STM 5* o 6. Anche 5, se lo vuoi veramente molto chiuso.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    E che ancia ci potrei abbinare?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  4. #4

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Io ti consiglio di non scendere sotto 6*... se si tratta di un bocchino "non ottimizzato".

    Consigliatissimi questi due:
    viewtopic.php?f=72&t=24095
    viewtopic.php?f=72&t=24092

  5. #5

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Scusa cosa significa ottimizzato?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  6. #6

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    I bocchini "industriali" (Selmer, Otto Link...) possono non essere "perfetti" a livello di precisione dimensionale e geometrica.

    Questo genera "resistenza" (il bocchino è un po' più faticoso da suonare) e può creare disomogeneità (suono troppo grosso sotto, troppo piccolo sopra... cose del genere).

    Si possono sistemare queste cose... da un artigiano che migliora la precisione dimensionale/geometrica sul bocchino pre-esistente. Risultato: il bocchino suonerà meglio.

    Su bocchino di un certo livello (come quelli linkati nel mio post precedente), invece non ci sono problemi!
    Solito discorso: generamente, più spendi più godi.

  7. #7

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    E su l'ottlink che mi avete consigliato che ancia mi consigliate?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  8. #8

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Rico arancioni, Rico Jazz Select, LaVoz, Vandoren Java... Marca Jazz!, Giuliani Jazz

    La scelta delle ance è molto soggettiva. Dovresti provare e vedere con quale ti trovi meglio...
    A livello di durezza su bocchini intorno a 6*... ance non meno più morbide di #3,5.

  9. #9

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    A livello di durezza su bocchini intorno a 6*... ance non meno più morbide di #3,5.


    ??
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #10

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Metafotricamente parlando... c'è un "più" di troppo.

  11. #11

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    le 3,5 sul tenore sono tostissime però...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    ReMinore consiglia un STM quello di TenorDiBosco è un STM NY, tornando alla richiesta di Tenor86 qual'è il più "facile" per chi non ha familiarità con il metallo e quali sono le differenze più evidenti di suono fra i due modelli ?
    Sax Yamaha YAS 62 (UL by DocSax) / Selmer Soloist E / Ottolink TE 5* / Rico Royal 2.5
    YTS 82Z UL / JJ Hr 6* / Selmer Soloist F / Selmer S80 E refaced TMS / ance un po' di tutto

  13. #13

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Io ho consigliato due bocchini (un STM NY #6 Floridizzato da Eric Falcon e un Warburton LA #6*, bocchino concepito e realizzato sempre da Eric Falcon).
    Se i riferimenti sono bocchini "industriali" (Selmer, Otto Link normali...), beh, i bocchini che ho suggerito, non dicono che suonano da soli... ma quasi.

  14. #14

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io ho consigliato due bocchini (un STM NY #6 Floridizzato da Eric Falcon e un Warburton LA #6*, bocchino concepito e realizzato sempre da Eric Falcon).
    Se i riferimenti sono bocchini "industriali" (Selmer, Otto Link normali...), beh, i bocchini che ho suggerito, non dicono che suonano da soli... ma quasi.
    :BHO: Tza, gli hai consigliato i becchi che lui stesso ha messo in vendita!?....praticamente gli dici di tenerseli...e forse è meglio cosi!
    "The Martin Tenor"....1954

  15. #15

    Re: Consiglio su bocchino metallo chiuso

    No, no... l'utente che ha messo in vendita i due bocchini è "Tenor di bosco", l'utente che ha aperto questo thread è "Tenor 86". Sono due persone diverse! ;)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio per bocchino in metallo contralto
    Di mattix nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10th June 2014, 20:37
  2. Bocchino metallo più chiuso?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26th December 2013, 18:25
  3. Consiglio bocchino metallo
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21st October 2013, 19:33
  4. bocchino chiuso o aperto
    Di Zebra1 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 00:55
  5. Vorrei un consiglio per un bocchino in metallo!
    Di shockleader nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2009, 18:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •