Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 167

Discussione: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

  1. #151

    R: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Che poi alby è pure grosso...io gli do ragione di default
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #152

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    nutro un grandissimo rispetto per un sassofonista bravo come te...quindi tranquillo! :D
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  3. #153

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  4. #154

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Credo che questo diverbio DEBBA finire qua.
    Siamo tutti diversi e variegati e ognuno ha i suoi punti di vista (che rimangono irremovibili) ma questo non è un buon motivo per attaccarsi alla ceca. D'altronde quelle che possono sembrare a te delle emerite cazzate per qualcuno possono essere verità fondamentali e viceversa. Quindi ognuno terrà le sue e amen.
    Riguardo ai soldi , io oggi farei moltissima fatica a distogliere 5-6-mila euro dalla mia famiglia per comprare un sax.
    Fortunatamente li ho comprati quasi tutti in lire e a quei tempi vuoi per la mancanza di informazioni da internet vuoi perchè tutto costava meno, si facevano ottimi affari. Poi ero da solo e favevo un po' come mi pareva. Erano i gloriosi anni 90!!! Se dovessi cominciare oggi lascerei perdere.
    Anche io suono male, ma che vuol dire??? a me da soddisfazione lo stesso e questo è l'importante.
    Anche lo strumento ,al pari di tutte le altre cose ti ricompensa proporzionalmente al tempo che gli dedichi e quindi è matematico che se io riesco a ritagliare al massimo due tre ore alla settimana da poter dedicare alla musica no andrò molto lontano.Conosco molto bene gente che al sax ci passa oltre 10 ore al giorno. Quasi tutti i giorni. Altri pianeti.
    beh ,stammi bene anche tu.

  5. #155

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    a regà......e fatevi na risata tacci vostra!!

    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #156

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da sam
    Credo che questo diverbio DEBBA finire qua.
    Siamo tutti diversi e variegati e ognuno ha i suoi punti di vista (che rimangono irremovibili) ma questo non è un buon motivo per attaccarsi alla ceca. D'altronde quelle che possono sembrare a te delle emerite cazzate per qualcuno possono essere verità fondamentali e viceversa. Quindi ognuno terrà le sue e amen.
    Riguardo ai soldi , io oggi farei moltissima fatica a distogliere 5-6-mila euro dalla mia famiglia per comprare un sax.
    Fortunatamente li ho comprati quasi tutti in lire e a quei tempi vuoi per la mancanza di informazioni da internet vuoi perchè tutto costava meno, si facevano ottimi affari. Poi ero da solo e favevo un po' come mi pareva. Erano i gloriosi anni 90!!! Se dovessi cominciare oggi lascerei perdere.
    Anche io suono male, ma che vuol dire??? a me da soddisfazione lo stesso e questo è l'importante
    giusto...e comunque anche io qualche piccola soddisfazione me la tolgo anch'io.. ;)
    A prossimo raduno mi raccomando vieni... :yeah!)
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  7. #157

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    del modello mauriat 86 che mi dite? sembra che ha l'estremita della campana piu piccola.. come un mark VI

    altra domanda.. il modello sax alto 67 influence cosa cambia rispetto al 67r?
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  8. #158

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    viewtopic.php?p=279135#p279135
    viewtopic.php?p=279173#p279173

    Il modello "Influence" ha i tasti in alpacca invece che le classiche madreperle... quindi sostanzialmente ha una meccanica "appesantita".
    Il suono dovrebbe risultare più risonante? Chi lo sa...

  9. #159
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  10. #160

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Il modello "Influence" ha i tasti in alpacca invece che le classiche madreperle... quindi sostanzialmente ha una meccanica "appesantita".
    Il suono dovrebbe risultare più risonante? Chi lo sa...
    Sul Mauriat PMXA-67RX "Influence":
    Citazione Originariamente Scritto da Sax.co.uk
    The latest model, enhanced with solid nickel silver key touches!
    Solid nickel silver key touches improve the feel and give the player extra feedback.

  11. #161

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    il modello 86 ha la campana piu piccola ed esteticamente per me è meglio degli altri che la hanno larga..
    A livello di suono e qualita l'86 come è rispetto gli altri?
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  12. #162

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    L'86 "sembra" più simile a un SBA, nonostante l'86 sia in bronzo. :zizizi))
    Esiste anche l'86UL, non è listata la finitura "UL" sul sito ufficiale... ma su molti negozi che vendono i Mauriat online, il modello 86UL è listato (tra l'altro c'è un tenore 86UL in vendita anche su questo forum).
    Anche a me non garba tanto la campana "allargata" (e non per motivi estetici!). :zizizi))

  13. #163

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    io non la trovo bellissima.. tu tzadik per quale motivo?
    Il mio canale Youtube: www.youtube.com/channel/UCwlod5TAV63wrxFwzF-4CZg

    Soprano: Yamaha 675 collo curvo / Yamaha 475 / Borgani Jubilee Vintage
    Alto: Selmer Super Action II
    Tenore: Yamaha

  14. #164

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Forse anche Onerati di Firenze ha i Mauriat...oltre che Somaini di Parè(CO);ho letto da qualche parte che tu soundsgood vivi nel Lazio,quindi Onerati é più vicino a dove stai...te ne provi un bel pò e alla fine ti prendi quello che ti piace di più...i video che si trovano su YouTube,a quanto pare,lasciano un pò il tempo che trovano...visto che non sono registrati "come si deve";e,soprattutto,come ti hanno già detto,a suonare in quei video non sei tu.Io fossi in te mi terrei ben stretto il Super Action 2...provando a cambiare bocchino ed ance,magari avrai un suono che potrebbe piacerti di più;oppure inizia a mettere soldi da parte,o a fare un finanziamento,per cambiarlo poi con un vero Mark VI d'annata...

  15. #165

    Re: Modello sax alto Paul Mauriat, quale?

    Citazione Originariamente Scritto da soundsgood
    tu tzadik per quale motivo?
    La moda delle campane larghe è vecchia di almeno 30 anni.

    La mia impressione è il suono sia sparso troppo lateralmente e poco frontalmente... non che sia un problema (assolutamente!) solo che l'impressione è quella di sentirsi un po' mentre si suona. Poi magari è suggestione... però se fanno una campana larga, un motivo dev'esserci (motivo indipendente dal marketing intendo).

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 9101112 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore Paul Mauriat Swing 55JX, quale imboccatura usare?
    Di mat88 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 5th February 2011, 14:52
  2. Paul Mauriat PMST-87
    Di Giu-Zep nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th April 2010, 15:28
  3. Valutazione del mio Paul Mauriat?
    Di piigii nel forum Soprano
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 8th September 2009, 17:34
  4. Soprani Paul Mauriat
    Di tzadik nel forum Soprano
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th March 2009, 14:15
  5. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10th December 2008, 13:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •