Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Sax contralto Mouthpiece test

  1. #1

    Sax contralto Mouthpiece test

    ciao,
    penso che a qualcuno possa essere utile ascoltare il suono di varie imboccature, quindi
    ho registrato dei file audio dimostrativi, li trovate sul mio sito:
    http://www.caprimultimedia.com/mouthpiecetest.html

    ovviamente è un test indicativo; ho notato che il suono cambia leggermente anche con imboccature della stessa marca e modello e con ance e legature diverse.
    ATTENZIONE: il demo del Guardala King non equivale al suono originale perche' è stato modificato,
    mi rammarico solo di non averlo registrato prima di farlo modificare da Mojo cosi' potevamo comparare i due suoni.
    buon ascolto...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #2
    Grande. Me li sono scaricati tutti, così stasera me li ascolto con calma. Di prima, mi piace molto il tono pungente del Dukoff
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  3. #3
    Grazie Al ;)
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  4. #4
    Visitatore
    Grande Al!!!!!! :yeah!)

  5. #5
    bene, mi fa piacere che la cosa vi sia piaciuta, prossimamente aggiungero' qualche altra imboccatura...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  6. #6
    Ciao Al, ho avuto modo di ascoltarmi per benino le tue prove. Il Dukoff è quello che preferisco, ma sono rimasto molto colpito dallo Zhengao. Non l'ho mai sentito nominare e vorrei chiederti un tuo personale paragone tra queste due imboccature. Più che altro in merito a facilitÃ* di emissione e controllo. Grazie ;)
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  7. #7
    Ciao Overtone,
    la tua osservazione è giusta, il bocchino Zhenghao è molto interessante...
    Il Zhenghao in un primo modello mi è sembrato la copia del Guardala King (il suono originale non quello del mio test) solo con piu' corpo sul registro basso.
    L'emissione è facile, per il controllo bisogna suonarlo un po' per capire e adattarsi, comunque come approccio è molto immediato.
    Anche il Dukoff del test è di facile emmissione ma personalmente non riuscivo a fare uscire spontaneamente alcune note sul registro alto, pero' lo trovo piu' versatile, puo' essere un suono pungente ma anche caldo.
    Io di solito suono con un Ottolink tone edge ma quando mi serve un suono aggressivo in quest'ultimo periodo stavo usando il Jody Jazz DV anche ottimo ma dal suono un poco medioso ma ora sto rivalutando molto il Zhenghao e penso che per il momento usero' questo.
    Il Dukoff ora l'ho mandato a modificare, magari poi aggiungero' anche la registrazione post modifica.
    In conclusione, i Cinesi stanno facendo passi da gigante in ogni campo, mi piace la loro cultura musicale e questo mi ha fatto capire che non tutto il made in Cina è da sottovalutare, poi per il prezzo che costa (38 euro) , un bocchino così se solo si chiamasse Guardala, Jodi Jazz ecc ecc costerebbe 380 euro.........per gli amanti del suono potente ed aggressivo vale la pena provarlo!
    ciao

    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  8. #8
    Ciao e grazie delle tue considerazioni. E' davvero impressionante il suono dello Zhengao, e poi davvero...38 euro è un prezzo alla portata di tutti, ma soprattutto un prezzo "onesto". Grande!.
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    ciao overtone
    senti, ho visto dal tuo profilo ke hai una legatura f. louis. com'è? la consigli? di quale tipo si tratta? premetto ke ho una yamaha 62 e una imboccatura selmer s80 c*
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #10
    Ciao Red,
    si è vero, nella firma ho messo la F.Louis, anche se ultimamente sto usando una legatura a due viti standard. Il fatto è che "mi scivola" via dal bocchino (il meyer). La stessa cosa mi succede con la legatura BG ad una vite. Dovrei provare con della tela abrasiva a rendere i cilindretti della legatura un pò più ruvidi nel punto di contatto con il bocchino (ma non mi decido mai a farlo ). A parte questo "piccolo" particolare, la trovo molto buona. Utilizzando l'inserto standard in metallo, la superficie in contatto con l'ancia è davvero limitata, e questa è molto libera di vibrare. Il Meyer è giÃ* di per se brillante e con questa legatura rende molto bene. Anche se momentaneamente non la sto usando...
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    capito grazie. dalla tua esperienza pensi ke quella legatura si addica al mio bocchino? io ho la legatura standard selmer
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  12. #12
    Non conosco le prestazioni dell S80C, poi dipende molto anche dal tipo di suono che stai cercando. Io nel tempo mi sono spostato sempre più verso un suono brillante, poi se la legatura favorisce una maggior vibrazione dell'ancia, credo che questo ne vada a vantaggio anche di una maggiore facilitÃ* di emissione. Ti suggerirei di provarla
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  13. #13

    Re: Sax contralto Mouthpiece test

    Davvero bellissimo il morgan. complimenti
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    senti al. intanto complimentoni (ho anke visto la tua home page :grin: ). ma lo zhengao e di metallo?ha anke un numero o una lettera ke indica l'apertura? grazie
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  15. #15
    ciao david, ciao red , Grazie per i complimenti.
    Dunque red, mi sono accorto che ho sbagliato il nome, non è Zhengao ma
    Zhenghao poi lo correggero' anche sul mio sito.
    Come numerazione ha sia una lettera che un numero: C-8

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Night and day e RSR Mouthpiece
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th January 2013, 18:53
  2. Trane's mouthpiece
    Di Giu-Zep nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2011, 21:35
  3. AltoSax Mouthpiece audio test - Update 4 -
    Di almartino nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18th June 2009, 00:06
  4. Mouthpiece audio test Update3
    Di almartino nel forum Contralto
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th August 2008, 00:57
  5. Ricaricare il Mouthpiece
    Di fischietto nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30th November 2007, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •