Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Troppa aria! Dipende dal bocchino?

  1. #1

    Troppa aria! Dipende dal bocchino?

    Ciao a tutti mi chiamo Gloria e sono nuova! Dopo 2 anni di pausa ho ricominciato a suonare da qualche mese e mi esercito tutti i giorni... mentre suono dal mio sassofono esce molta quantità di aria e la qualità del suono risulta molto scarsa; quello k vorrei capire è se questo dipende dal bocchino, in quanto tra il bocchino e l'ancia c'è un pò di spazio. Secondo voi devo cambiarlo? Quanto mi può costare? Grazie.

  2. #2

    Re: Troppa aria!

    Ciao Gloria, che intendi che esce molta aria dal sax? Che bocchino usi?
    Simone

    Tenore Conn Transitional, Drake Bergonzi MS 8

    Chi di notte coltiva la passione del sax sappia che i condomini non masticano il Jazz
    (S. Caputo)

  3. #3

    Re: Troppa aria!

    Ciao Gloria e benvenuta!
    innanzitutto stai postando nella sezione sbagliata, credo che i moderatori provvederanno a spostare il tuo Topic.

    Secondo: hai un maestro? O comunque ti fai seguire da qualcuno? Perchè pare che il tuo problema possa derivare dal periodo di pausa che hai avuto e quindi, magari, da un'impostazione errata.

    cosa intendi con "tra il bocchino e l'ancia c'è un pò di spazio"?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Troppa aria!

    Ciao Gloria, innanzitutto benvenuta...se vuoi puoi parlarci un po' di te nella sezione Presentazioni .

    Per quanto riguarda il tuo problema, dovresti spiegarti meglio...

    - cosa significa che dal tuo saxofono "esce aria"?
    - di quale spazio stai parlando? Se ti riferisci a quello che vedi verso la punta del bocchino è del tutto normale...può variare in base a certi parametri, ma comunque è del tutto normale che ci sia, anzi è indispensabile! Se poi ti riferisci ad altro è un altro problema, magari stai utilizzando ance non adatte...



    - che tipo di bocchino/ance usi?

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  5. #5

    Re: Troppa aria!

    Se ho "capito" il problema le sta uscendo un soffiato involontario per svariati motivi
    1) ha ripreso col setup originael (troppo aperto) dopo due anni di inattivita'
    2) Ha un'acia troppo dura e la fa sfiatare involontariamente
    3) Prima suonava l'Oboe se non si e mai accorta della luce tra ancia e bocchino
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soliti problemi ance nuove, troppa saliva
    Di lucasavo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 8th February 2013, 23:39
  2. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 6th November 2011, 19:35
  3. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12th April 2011, 13:01
  4. Troppa stretta...
    Di Pavl nel forum Principianti
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 6th August 2010, 00:45
  5. Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 25th June 2010, 15:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •