Le ance più dure ti oppongono più resistenza poi quella resistenza devi superarle...
A parità di aria che mandi dentro... usando un'ancia più dura, riuscirai a far vibrare meno porzione di ancia... e quindi il suono si rimpicciolisce.
Oltrettutto non so quali siano i tui riferimenti per il volume... e oltrettutto "tanto volume" non significa "tanta qualità", specialmente in ambito classico/accademico.
In ambito di musica leggera... il volume sonoro è una necessaria, specialmente in determinati environment.
Il tuo maestro saprà quello che fà... ma oggettivamente che flessibilità pensi di riuscire a ottenere con un bocchino molto molto chiuso e un'ancia che è dura come una perlina del parquet?
Quello che va bene al tuo maestro non è automatico che vada bene per te: vale per qualsiasi cosa (anche per i vestiti, le scarpe...)
Ritengo sbagliato a priori comprare un bocchino solo perchè lo usa qualcuno che ti piace e/o con il pensiero che solo e soltanto cambiando bocchino cambi il suono.