Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Incollaggio sugherini

  1. #1

    Incollaggio sugherini

    Ciao a tutti i sassofonisti del forum.
    Sto revisionando un sax vecchio che vorrei usare in banda quando fa freddo per non rovinare il mio Yamaha.
    Domanda:
    Con cosa posso incollare i sugheri vari (quelli piccoli che fanno da spessore) per non rimanere sempre con le dita incollate? (tipiche dell' attak).
    Qualcuno conosce un collante (che non sia la ceralacca , troppo difficile da usare per me inesperto), che non mi attacchi le dita?
    Tra l' altro a volte anche l' attak fa fatica a prendere essendo il metallo nichelato.
    Grazie a tutti.
    Ciao Maurizio
    ALTO:yamaha yas 25 +Grassi BECCO:Ottolink Metallo+ebanite
    2 alti Conn New Wonder (Chu Berry)
    1 alto Conn Shooting Star (americano)
    1 C melody
    2 alti Americani Stencil conn
    TENORE Selmer S.A.80 II
    SOPRANI:ORSI curvo + Wisemann Nero. Bocc Bari 64

  2. #2
    Visitatore
    L'attak sarebbe una colla iper adatta però devi usare alcuni strucchetti del mestiere. Devi pulire perfettamente la parte da incollare anche raschiandola leggermente in questo modo l'attak farÃ* meglio presa. Inoltre per non incollarti le mani metti una goccia di attak sulla punta di un cacciavite che userai poi per splamarla sul pezzo da incollare. (Non mettere la colla prima sul sughero ma solo nel metallo) Successivamente ci appoggi subito il sugherino conti fino a 15 e il gioco è fatto. In questo modo riesci a dosare meglio la quantitÃ* di colla e non dovresti aver nessun tipo ti problema. A volte sembra che l'attak non attacchi in quanto se ne mette troppo!!! Se l'attak proprio ti è ostico, usa il bostic o colle similari anche se dovrai aspettare un pò di più per la perfetta tenuta e anche la pratica di incollaggio richiede più tempo prima di poter unire i pezzi. In bocca al lupo. Ciao
    Simone

  3. #3

    Sugherini

    Ciao, Simone, grazie per i consigli. Sei sempre gentilissimo.
    Alcuni mi avevano parlato di usare la ceralacca in fogli, scaldare il pezzo, passare sopra la ceralacca e poi appoggiare il sugherino. Ma è difficile maneggiare a caldo i pezzi.
    Su siti americani vendono poi il cosidetto "cement cork", ma penso sia una specie di attak in boccetta con il pennellino per stendere la colla senza incollarsi le dita.
    Grazie di tutto, comunque la cosa + difficile poi è regolare lo spessore dei sugheri, (direi i rapporti fra le chiavi) ci vuole tanta esperienza e pazienza.
    Ciao e ............in bocca al sax
    Maurizio
    ALTO:yamaha yas 25 +Grassi BECCO:Ottolink Metallo+ebanite
    2 alti Conn New Wonder (Chu Berry)
    1 alto Conn Shooting Star (americano)
    1 C melody
    2 alti Americani Stencil conn
    TENORE Selmer S.A.80 II
    SOPRANI:ORSI curvo + Wisemann Nero. Bocc Bari 64

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale colla per sugherini e feltri di riscontro?
    Di guidoreed nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th August 2011, 13:00
  2. Incollaggio tamponi.
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2008, 09:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •