Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: selmer mark 7 sa 80 o sa80 2... a voi selmeriani

  1. #16

    Re: selmer mark 7 sa 80 o sa80 2... a voi selmeriani

    rispondendo a red nn credo di avere avuto una risposta impietosa :ehno: ma credo alquanto molto realista semplicemente nel fatto che ho diversi amici musicisti e mi hanno affermato l'affidabilita' del selmer super action2- ascoltare il selmer e' un fatto suonarlo quando non ti appertiene ne un altro ma possederlo e tutta un altra cosa ripeto nulla da disprezzare su chi suona altro e crede in altre marche professionali ma la mia era solo una domanda di differenze di chi lo possiede credo che questo forum sia fatto per ottenere consigli :BHO: non per accentuare critiche non costruttive e lasciare a chi cerca una risposta allo sbaraglio... a ricordavo da inghilterra ci vado spesso ma lil sax lo puoi provare,,, ma chi lo possiede :: sa' che cosa e' un SELMER- nella differenza di chi ne ha avuti diversi- tra i mark e i super action- credo che riguardo a questo parlavo in meccanica dello strumento suono e tutto cio che riguarda la qualità in termini generali...
    .TENORE-PIERRET - DUKOFF D 8- fibracell 3
    ALTO - JUPITER 769 JUMBO JAVA A75- bari 3
    SOPRANO MG BRANCHER B METAL - rico royal 3

  2. #17

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: selmer mark 7 sa 80 o sa80 2... a voi selmeriani

    salvatore (per'altro mio omonimo ;)), non volevo essere scortese o dirti di arrangiarti. volevo solo dire che nella scelta di uno strumento musicale entrano in gioco parametri personalissimi e spesso psicologici. quello che può essere il top per me , magari per te non è poi così buono e viceversa. e questo a prescindere dalla competenza specifica. per farti un'esempio, il mio prof. ha un serie 2 e un hummingbird (alto). dopo averli provati gli ho detto che secondo me l'hummingbird è peggiore di un qualsiasi yamaha 275 e che invece il serie 2 è proprio un bellissimo strumento. lui invece (persona molto più competente di me) è del parere opposto e infatti suona molto più spesso l'hummingbird che il serie 2. dove sta la verità? secondo me abbiamo ragione tutti e due, ognuno col suo punto di vista. stessa cosa per il bocchino: ha da poco preso un selmer sd 20. lui ne è felicissimo, io lo trovo un pezzo di plastica fatto male...;). da queste considerazioni nasce il mio consiglio di provare gli strumenti e poi, dopo averlo fatto, potremo discutere delle tue impressioni e sensazioni.
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  3. #18

    Re: selmer mark 7 sa 80 o sa80 2... a voi selmeriani

    grazie red.... di questo che hai detto condivido pienamente :D ...
    .TENORE-PIERRET - DUKOFF D 8- fibracell 3
    ALTO - JUPITER 769 JUMBO JAVA A75- bari 3
    SOPRANO MG BRANCHER B METAL - rico royal 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soprano Selmer SA80 II vs Mark VI: più lungo 5 cm
    Di ronnieross nel forum Soprano
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 20:40
  2. Sax tenore Selmer SA80 II
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2014, 15:11
  3. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24th February 2013, 17:13
  4. Ho soffiato in un Selmer SA80 II
    Di Il_dario nel forum Contralto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28th March 2012, 20:45
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27th October 2009, 19:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •