in quel topic si evidenzia come due chiver differenti diano due risultati differenti (come del resto due sax differenti, e due bocchini differenti).
però ci sono differenze fra i due chiver che vanno ben oltre la curvatura, tanto che uno è più lungo rispetto all'altro e uno è più stretto dell'altro. inoltre, sembra (dalla foto sembra, ma è una foto, bisognerebbe averli sott'occhio) che le parte inziali, dove si attacca il bocchino, siano completamente diverse, come forma e dimensione (tralasciando la linea e la curvatura).
queste cose, secondo me, influenzano la dinamica, perchè le vibrazioni sonore dell'ancia e rimbalzano con angolazioni molto diverse.
hi
smoketrains