In realtà... molto è già stato chiarito nei post che hai letto.

Ogni soluzione ha i suoi pro e contro.
Il clip ti permette di catturare in maniera parziale (e molto focalizzata) il suono dello strumento e non ti permette di gestire le dinamiche, gestendo la distanza tra strumento e capsula microfonica. In molti casi, il clip riprende anche le vibrazioni generate dalla meccanica (dal contatto tampone/camino).
Di buono, ti permette una maggiore libertà nei movimenti e minor ingombro sul palco.

Un microfono fisso... funziona nel maniera duale.
Puoi gestire la distanza e l'inclinazione tra sorgente (sax) e microfono. Riprende una maggiore porzione di suono etc... però devi montarlo su asta.

La scelta è una cosa personale.

Tra i due microfoni che hai citato il più versatile è il Raven: ha un suono più completo e naturale (mentre l'AKG ha un suono piuttosto brillante ed è un clip rumoroso se usato sul sax), puoi usarlo tranquillamente sia dal vivo, sia per registrare.
L'AKG non ti darebbe nessun problema dal vivo (chiaramente deve piacere quella timbrica brillante che ha) però diventa limitato se devi registrarci.

Io personalmente preferisco microfoni fissi, ho il Raven... è un microfono ottimo e a un prezzo ottimo.
Preferisco altri microfoni, però è una cosa soggettiva.
Dal vivo, per questioni di produzione uso ormai solo microfoni a clip... se potessi userei un microfono fisso.