Attualmente come produzione moderna non sono molte le case che producono becchi in cristallo, per di più nella fattispecie dei sax.
La Pyne mi pare produca solo modelli per clarinetto, in passato anche Vandoren e Selmer ne faceva, ma pare che ora quasi l'interno monopolio lo abbia Pomarico eheh!
Comunque confermo che la Pomarico produce per tutti i modelli di Sax, tranne per il baritono, anche se su richiesta pare che qualcuno se lo sia fatto fare.

I modelli attualmente in produzione sono quelli "classici" (nel senso di standard) con aperture che vanno da 1 - 5 e la serie "Jazz" da 6 - 8*.
Tuttavia ti consiglio di dare un'occhiata alla tabella delle comparazioni scaricabile dal loro sito ufficiale, perchè le misure delle due serie non si sovrappongono... nel senso che il 6 jazz corrisponde a un 4 classico e così via...


Come suonano? per soprano non sò, l'ho per tenore quindi non saprei se possa mantenere le stesse caratteristiche, ossia ha un suono molto centrato, abbastanza rotondo e mediamente scuro (non eccessivamente scuro), l'intonazione è uno dei punti di forza ma occorre tenerlo sempre in temperatura perchè il cristallo tende a raffreddarsi velocemente e le acute sono precise e di facile emissione.
In linea di massima il volume non è eccessivo, neanche con aperture maggiori e occorre farci l'orecchio al timbro perchè per via del materiale e della conformazione della camera, tende ad avere un preciso taglio di frequenze, ma probabilmente sul soprano questo fenomeno potrebbe ridursi, così come l'emissione, sul tenore, negli attacchi, tende ad avere una leggera resistenza, ma nulla di chè e ci si prende subito la mano.

Per quanto ne possa, spero d'esserti stato utile ...

P.S. Ho spostato il topic in "Setup dello strumento", perchè nell'altra posizione non risultava visibile tra gli argomenti attivi.