Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di sax

  1. #1

    Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di sax

    Ho cercato col tasto "cerca" ma non ho trovato nulla che mi interessasse, so gia che i bocchini di cristallo vengono usati soprattutto sui calrinetti, e vengono commercializzati dalla Pomarico, ma volevo sapere se qualche utente del forum sa se in circolazione esistono modelli per sax e soprattutto per quali tagli di sax, dato che io non ne ho mai provato uno (per esser onesti non sapevo nemmeno che esistessero) aspetto delucidazioni....grazie
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Me la scrivo e me la canto come si suol dire...in giro per internet ho trovato un pdf con una recensione della prova del buon David Brutti di alcuni modelli di bocchini in cristallo per sax contralto e tenore, comunque la mia curiosità rimane, ce ne sono anche per il soprano? come suonano? sono di facile emissione?
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Attualmente come produzione moderna non sono molte le case che producono becchi in cristallo, per di più nella fattispecie dei sax.
    La Pyne mi pare produca solo modelli per clarinetto, in passato anche Vandoren e Selmer ne faceva, ma pare che ora quasi l'interno monopolio lo abbia Pomarico eheh!
    Comunque confermo che la Pomarico produce per tutti i modelli di Sax, tranne per il baritono, anche se su richiesta pare che qualcuno se lo sia fatto fare.

    I modelli attualmente in produzione sono quelli "classici" (nel senso di standard) con aperture che vanno da 1 - 5 e la serie "Jazz" da 6 - 8*.
    Tuttavia ti consiglio di dare un'occhiata alla tabella delle comparazioni scaricabile dal loro sito ufficiale, perchè le misure delle due serie non si sovrappongono... nel senso che il 6 jazz corrisponde a un 4 classico e così via...


    Come suonano? per soprano non sò, l'ho per tenore quindi non saprei se possa mantenere le stesse caratteristiche, ossia ha un suono molto centrato, abbastanza rotondo e mediamente scuro (non eccessivamente scuro), l'intonazione è uno dei punti di forza ma occorre tenerlo sempre in temperatura perchè il cristallo tende a raffreddarsi velocemente e le acute sono precise e di facile emissione.
    In linea di massima il volume non è eccessivo, neanche con aperture maggiori e occorre farci l'orecchio al timbro perchè per via del materiale e della conformazione della camera, tende ad avere un preciso taglio di frequenze, ma probabilmente sul soprano questo fenomeno potrebbe ridursi, così come l'emissione, sul tenore, negli attacchi, tende ad avere una leggera resistenza, ma nulla di chè e ci si prende subito la mano.

    Per quanto ne possa, spero d'esserti stato utile ...

    P.S. Ho spostato il topic in "Setup dello strumento", perchè nell'altra posizione non risultava visibile tra gli argomenti attivi.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Grazie Isaak...molto esauriente e come sempre gentile
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  5. #5

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Sul clarinetto (conservatorio) ho sempre usato il cristallo sul sax sono poco diffusi, i prezzi sono allineneati ai modelli di ebanite, comunque se cadono si rompono o anche sul tenore e contralto se con il il chiver colpisci qualcosa e sei sfortunato possono rompersi. A parte la rottura rispetto all'ebanite sono immortali ne possiedo uno (per clarinetto miB) che ha 25 anni ed è sempre uguale 8altri di ebanite dello stesso periodo sono diventati color cioccolato). Effettivamnete non ho mai pensato di provarli sul soprano essendo diritto come il clarinetto sarebbe interessante testarli.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  6. #6

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Provato in anteprima il Pomarico in cristallo nero per sax tenore: becco estremamente interessante. Caratteristiche molto affini al vintage old style: suono ciccio e molto grosso.

    Mi è piaciuto davvero moltissimo e penso che li riproverò con attenzione al MusikMesse.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #7

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Domani spero di passare da Sax.co.uk e vedere se hanno qualche modello da poter provare, anche se dubito dato che almeno una volta al mese sono in negozio
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  8. #8

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    Io avevo provato da Gran Partita a Vicenza i Pomarico "Jazz" per tenore.

    Confermo quello che aveva scritto Isaak76... nel mio caso il suono che usciva era molto morbido e molto scuro, facilità di emissione impressionante.
    Nota negativa: volume sonoro veramente ridotto.

    @David: il nuovo bocchino in cristallo nero... aveva la solita conformazione interna dei normalissimi Pomarico o aveva una camera più tradizionale (tipo Otto Link per esempio)?

  9. #9

    Re: Bocchini in cristallo quali modelli e per quali tagli di

    X Tzadik: non ne sono sicuro ma penso che la configurazione della camera e le caratteristiche principali siano molto simili a quelle dei becchi in cristallo trasparente. A Francoforte avrò modo di indagare approfonditamente.

    Si è vero, forse l'unico punto debole di questi becchi è il volume e secondo me per avere maggiore versatilità e suono occorre andare su aperture "importanti". Però per il resto è un ottimo prodotto e mi viene in mente che in ambito classico, dove si richiede un suono puro e che leghi con gli altri strumenti, siano davvero vincenti.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchini Berg Larsen: quali saxofonisti li suonano?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th February 2014, 21:56
  2. Quali bocchini per avere maggior volume su contralto?
    Di John Scott nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th June 2012, 06:41
  3. Bocchini di cristallo o in ebanite?
    Di giorgiomilani nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16th February 2011, 17:37
  4. sassofonisti funky e rock quali bocchini
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th January 2010, 00:51
  5. Quali bocchini per avere un suono più potente?
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th April 2009, 16:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •