Prima di tutto non bisogna confondere il growl con il timbro di base dello strumento.
Spesso è il "growl" a fare la differenza... ovviamente se il suono è molto "armonico" in partenza, il growl aiuta a raggiungere quelle sonorità "rauche".
Personalmente per suono aggressivo intendo un suono che abbia molto attacco a tutte le dinamiche. (un attacco molto veloce per raggiungere il suono "pieno") e un pacchetto di armonici che rimane costante a tutte le dinamiche: insomma è un suono compresso: http://it.wikipedia.org/wiki/Compressio ... ello_audio