
Originariamente Scritto da
Rilke
il vecchio e un po' stucchevole vizio dei feticisti di uno strumento: scambiare l'abilità tecnica per valore artistico, farne un fine e non un mezzo. Di Battista è un atleta dello strumento, con un fraseggio asettico e noiosissimo, tutto muscoli ma senza un goccio di anima. I milioni di note che ha suonato nella sua carriera non ne valgono una non dico di Parker ma neppure di Art Pepper. Dalla è stato uno straordinario musicista, pop certo, ma pur sempre un musicista (del resto, anche Cole Porter, Kern, Arlen o Rodgers facevano musica leggera, ma che genialità compositiva e che raffinatezza armonica!). Di Battista, invece, è un solo abile mestierante.
Eddie Henderson stava attraversando un periodo di crisi, incontrò Davis e gliene parlò. Dopo averlo ascoltato un po' distrattamente, Miles lo fissò negli occhi e gli disse: "Il tuo problema è che suoni la tromba, prova a suonare la musica e vedrai che tutto cambia"...