Citazione Originariamente Scritto da Rilke
il vecchio e un po' stucchevole vizio dei feticisti di uno strumento: scambiare l'abilità tecnica per valore artistico, farne un fine e non un mezzo. Di Battista è un atleta dello strumento, con un fraseggio asettico e noiosissimo, tutto muscoli ma senza un goccio di anima. I milioni di note che ha suonato nella sua carriera non ne valgono una non dico di Parker ma neppure di Art Pepper. Dalla è stato uno straordinario musicista, pop certo, ma pur sempre un musicista (del resto, anche Cole Porter, Kern, Arlen o Rodgers facevano musica leggera, ma che genialità compositiva e che raffinatezza armonica!). Di Battista, invece, è un solo abile mestierante.
Eddie Henderson stava attraversando un periodo di crisi, incontrò Davis e gliene parlò. Dopo averlo ascoltato un po' distrattamente, Miles lo fissò negli occhi e gli disse: "Il tuo problema è che suoni la tromba, prova a suonare la musica e vedrai che tutto cambia"...
...concordo su molti punti...penso che di Battista abbia molte qualità, ma penso anche che sia stato sopraffatto dalla sua stessa tecnica straordinaria. Migliaia di note suonate a velocità supersonica. con articolazione perfetta e intonazione da diapson, ma molta ripetitività nel fraseggio e poche note che sfondano come proiettili blindati...l'alto non è uno strumento che mi fa impazzire, ma ripeto Rosario Giuliani è un'altra cosa e il suo sax mi entra dentro nell'animo....
http://www.youtube.com/watch?v=NL82Vrvw-Tc
guardate questo video è un concerto da markette come dice Tzadik...ma il solo di Giuliani è molto ma molto più interessante di quello di Di Battista che, non solo fa qualche chorus in più rispetto a quelli stabiliti( e questo è stata la causa della lite tra i due), ma ripete almeno 5-6 volte la stessa frase....poveretto il primo sassofonista (Greg Abbate) che ha dovuto suonare con questi due mostri sacri... :lol: