Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: rumore di sottofondo

  1. #1

    rumore di sottofondo

    ragazzi mi sono accorto che suonando piano re e mi della 2 ottava sul mio atto serie2 avverto un fastidioso ronzio di sottofodo come se qualcosa andasse in risonanza. Ho toccato sua e la ma nulla di evidente. Cambiando becco è uguale. Sapete da che può dipendere? Grazie claudio
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  2. #2

    Re: rumore di sottofondo

    Dentro al fusto non c'è niente? Dico questo perchè il mio compare di banda ha suonato per una sera alle prove con il copribocchino nero in plastica infilato nel fusto (ci chiedevamo perchè sono stonate queste note, guardavamo i tamponi poi quando l'ha riposto nella custodia la sorpresa......)
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #3

    Re: rumore di sottofondo

    ...ovviamente hai provato a cambiare stanza... a volte puo essere difficile capire cosa sia andato in risonanza.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #4

    Re: rumore di sottofondo

    niete nel fusto e non dipende dalla stanza .... Viene dallo strumento
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  5. #5

    Re: rumore di sottofondo

    Un roller? Quei pezzetti di plastica su Do# basso, Mib basso e spatola.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  6. #6

    Re: rumore di sottofondo

    li ho bloccati con del nastro carta non sono loro :-(
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: rumore di sottofondo

    a volte basta un niente..per esempio la vita del letturino non avvitata bene o anche una vite delle protezioni un po smollata. controlla tutte queste parti "mobili" ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  8. #8

    Re: rumore di sottofondo

    Tempo fa successe una cosa simile anche a me sul mio tenore, più che risonanza sentivo delle vibrazioni.... hai provato a guardare se per caso le viti di regolazione delle chiavi del si - sib (o anche do e mib) gravi sono allentate? per intenderci sono quelle cerchiate in rosso nella foto:



    nel mio caso era proprio questa la causa ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  9. #9

    Re: rumore di sottofondo

    Potrebbero essere delle viti allentate, in particolare quelle delle protezioni dei tasti delle note basse. Era successa una cosa simile anche a me (proprio con le stesse note), controllate tutte le viti il problema non spariva. Poi mi sono accorto che chiudeva leggermente male il tasto sopra quello del fa e di conseguenza uscivano dei leggeri ronzii/sibili. Prova a suonare quelle 2 note tenendo ben chiuso col pollice il tasto sopra il fa (non è comodissimo, ma è l'unico modo per vedere se effettivamente il tasto sfiata).

  10. #10

    Re: rumore di sottofondo

    ...potrebbe essere anche un piccolo "gioco" nelle aste...risolvi con un buon grassaggio...ho usato un po di vaselina tecnica,una volta, risolvendo il problema.....
    "The Martin Tenor"....1954

  11. #11

    Re: rumore di sottofondo

    Mi sa che il vincitore è SalVac85 :-) ho stretto un pò le viti delle chiavi del si - sib e sembra essere risolto ma adesso è sera e non posso provare più di tanto...
    Cmq grazie a tutti vi farò sapere :-)
    certo che l'architettura del sax è bella complessa ci sua :-) ahahahahha

    Ciao
    Claudio
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  12. #12

    Re: rumore di sottofondo

    :: ...... :lol:

    (PS se il problema è proprio questo, occhio a non stringere troppo perchè andresti a ridurre l'apertura della relativa chiave e magari potrebbero innescarsi altri problemi ;) )
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  13. #13

    Re: rumore di sottofondo

    .......come ci si regola....? hai raggggggggggggione per fortuna prima di stringere avevo segnato la posizione di partenza poi ho stretto e per non avere + il ronzio ho dovuto stringere 3 giri ma poi dal sol basso in giù.... mmmmmmmmm suonava male allora ho riallentato ..... "ronza" ancora ma suona uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuufffffffffffffffffffffffffffa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  14. #14

    Re: rumore di sottofondo

    Una volta trovata la giusta posizione fissala con frenafiletti (quello piu' soft) o meglio ancora con smalto per unghie. La vite dovrebbe restare in posizione senza vibrare piu'.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: rumore di sottofondo

    quoto lo smalto per le unghie: cristallizza ma se poi devi svitare non da problemi. stassa cosa il vernidas (scegli cosa hai in casa) ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Riduzione rumore in registrazione
    Di StefanoSax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 18th January 2013, 14:49
  2. rumore dell'aria
    Di nel forum Generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 08:11
  3. Imparare, rumore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th June 2010, 09:52
  4. qual è il sottofondo???
    Di nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12th October 2009, 11:55
  5. Quale musica di sottofondo per poesie?
    Di SalVac85 nel forum La musica in generale
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 6th March 2009, 11:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •