Una prima considerazione che farei e' che da 070 a 076 la differenza non e' trascurabile. Non si tratta di un salto enorme ma comunque significativo.

Io suono in via preferenziale con un Soloist Style D (075), per quanto mi riguarda ha un suono molto bello, pieno e corposo. E gestisce senza troppi problemi qualsiasi ancia gli dia in pasto, plastica e legno, piu' o meno dalla misura RICO 2 alla RICO 3,5; gli estremi sono per me troppo morbidi e duri, ma e' un problema mio e non del becco.

Per contro ho un Meyer 7M che a me sembra mi suoni a papera. Cosa che sono sicuro dipenda dalla mia scarsa conoscenza del becco, e non dal becco in se.

Proprio recentemente sono tornato al soloist dopo un periodo di zingarate con altri becchi, e devo dire che per quanto mi riguarda l'unica alternativa che posso immaginare al Soloist Style D potrebbe essere un Soloist Vintage D... a trovarlo al giusto prezzo.

Ad ogni modo, se pensi che ti possa essere utile, potrei registrare qualcosa col soloist e postarla... tanto per avere un'idea.