hi jack
la recensione è abbastanza vecchiotta, era datata 2009.
si tratta di un sax soprano new orleans css275bn.
l'ho comprato dopo averlo provato, mentre aspettavo che mi venisse cambiato il sughero del chiver del mio sax alto, era li in vetrina, usato, costava pochissimo.
ed l'ho trovato molto buono rispetto al prezzo: l'intonazione c'è (ho provato con gli armonici delle note basse nel negozio, e poi a casa con l'accordatore elettronico), la meccanica scopiazza il selmer, le uniche chiavi che un po sono corte da arrivarci sono quelle dal re acuto in su per la mano sx, ma è solo questione di farci l'abitudine, e suona molto facilmente e per niente male.
l'unica cosa che non aveva a posto erano alcune regolazioni degli spessori (l'ho notato subito ed ho capito perchè quello che l'aveva rivenduto non ci riusciva a suonare: ma è bastato farsi prestare un cacciavitino per risolvere il tutto (sempre mentre aspettavo che la colla facesse presa).

però arrivare fresco fresco in un forum ed iniziare a contraddire altri utenti, non mi sembra il massimo della presentazione, quindi credo che sia meglio lasciare quel topic com'è, se al massimo in futuro si riparlerà di questo strumento, farò presente la mia (strettamente personale) opinione.


hi

smoketrains